Home NT News Il glutine può fare male anche a chi non è celiaco
NT News

Il glutine può fare male anche a chi non è celiaco

Condividi
Condividi

Il glutine è in agguato anche per chi non è celiaco e può provocare disturbi che possono essere scambiati per sindrome del colon irritabile o altre alterazioni del funzionamento dell’apparato digerente.
Si chiama “sensibilità temporanea al glutine”, la proteina presente in elevate quantità in frumento, orzo, segale e derivati. Ed è un problema che coinvolge tre milioni di italiani, con una netta predilezione per le donne, tra 25 e 45 anni.
I disturbi – gonfiori addominali, difficoltà digestive, prurito, cefalea – sono più lievi e sfumati di quelli della celiachia e compaiono appena si mangiano i cereali incriminati. Per attenuarsi, fino a scomparire, se si sospende il consumo di questi alimenti.

Lo studio Glutox dell’Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) e coordinato dal Policlinico di Milano, ha stabilito in uno su quattro la proporzione tra i pazienti che manifestano disturbi al colon che sono solamente sensibili al glutine. Lo studio, che ha come obiettivo quello di verificare la reale diffusione della sensibilità al glutine – patologia diversa dalla celiachia e caratterizzata dagli stessi sintomi – è stato presentati a Vienna nel corso della United european gastroenterology week, il congresso annuale dell’associazione che raccoglie tutte le società scientifiche gastroenterologiche del Continente.

La ricerca è stata compiuta privando di glutine un gruppo di pazienti che manifestavano sintomi di sindrome del colon irritabile e reintroducendolo dopo tre settimane. È così emerso che il 26 per cento di loro manifestava di nuovo gravi sintomi.
Un risultato importante: per questo tipo di paziente si potrebbe infatti utilizzare una terapia esclusivamente basata sulla dieta.

 

Massimo Randolfi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...