Home NT News Il giudice concede i domiciliari all’infermiera accusata di aver somministrato morfina a neonato
NT News

Il giudice concede i domiciliari all’infermiera accusata di aver somministrato morfina a neonato

Condividi
Condividi

È stata scarcerata ieri mattina Federica Vecchini, l’infermiera di 43 anni accusata dalla Procura della Repubblica di Verona di aver somministrato morfina ad un neonato ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale causandogli successivamente una grave crisi respiratoria.

La stessa professionista avrebbe poi salvato la vita del bimbo consigliando al medico di guardia il giusto farmaco ed il giusto dosaggio da utilizzare per contrastare l’effetto dell’oppiaceo.

Il giudice per le indagini preliminari Livia Magri, ha accolto la richiesta dell’avvocato della professionista, Massimo Martini, trasformando la custodia cautelare in carcere in arresti domiciliari.

Sulla vicenda era intervenuto, nei giorni scorsi, anche il Collegio Ipasvi di Verona, che si era dichiarato “vigile a verificare il grado di coinvolgimento reale dell’infermiera nei fatti”. 

Era stato il presidente Franco Vallicella a sottolineare che l’Ipasvi scaligera “è pronta ad assumere le misure del caso e di sua competenza, non appena i fatti saranno accertati nelle singole responsabilità: dalla sospensione alla eventuale radiazione dall’albo perché non è accettabile che si fregi della qualifica di infermiera – parole diVallicella – chi è capace di compiere simili atti nei confronti delle persone che gli sono affidate”.

L’infermiera, arrestata mercoledì pomeriggio dalla Squadra Mobile di Verona, è madre di tre bambini, di cui due giovanissimi. Era stata trasferita immediatamente presso il carcere di Montorio.

Simone Gussoni

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...