Home NT News Il DG del Policlinico di Bari, cancella i servizi delle professioni sanitarie istituiti con LR. La Fials si oppone
NT NewsPugliaRegionali

Il DG del Policlinico di Bari, cancella i servizi delle professioni sanitarie istituiti con LR. La Fials si oppone

Condividi
Condividi

E’ illegittima, secondo la O.S. FIALS  la delibera n. 1865 del 28/12/2016 con cui la direzione strategica del più grande nosocomio pugliese,  il policlinico universitario di Bari, cancella dalla dotazione organica 5 posti di dirigente delle professioni sanitarie per far posto a Medici e altri profili sanitari e amministrativi.

La Fials chiama a raccolta tutte le rappresentanze professionali per contestare la delibera prima che la stessa arrivi all’esame della G.R.

La Redazione di NurseTimes in un precedente articolo aveva denunciato lo scivolone del DG del Policlinico barese Dattoli (VEDI).

Nella nota Fials viene posta in evidenza l’infelice motivazione con cui si definisce  il decremento: “omissis …  per la necessità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza, … omissis  senza preferire una precisazione di merito sul significato dell’azione. E’ imbarazzante  rilevare che la Regione Puglia con i suoi organismi istituzionali, attraverso una autorevole Legge regionale e con una serie di raccomandazioni di seguito riprese, ha precisato che vi è l’obbligo per i D.G. delle AUSL e Az. Ospedaliere pugliesi di istituire il servizio delle professioni sanitarie esattamente per garantire coerenza applicativa dei Livelli Essenziali di Assistenza”.

Di fatti come precisato nella nota: “…il Presidente/assessore alle politiche della salute  dott. Michele Emiliano, in risposta ad una interrogazione congiunta presentata il 10 maggio u.. dai Consiglieri regionali Borraccino  e Perrini (VEDI) , rispettivamente Presidente e Vice Presidente della II Commissione della Regione Puglia, sull’applicazione della legge regionale istitutiva della dirigenza Infermieristica in Puglia n. 26/2006, ha precisato negli atti regionali di seduta; … omissis … di condividere personalmente l’interrogazione posta, con l’impegno di conferire mandato al Capo Dipartimento Sanità, (dott. Gorgoni), per una ricognizione della situazione con l’obiettivo di attivare la dirigenza infermieristica in tutte le ASL  pugliesi inadempienti, previo confronto con tutte le parti (VEDI)“.

Un “cortocircuito” istituzionale clamoroso a cui porre rimedio. La Redazione di NurseTimes si associa al richiamo della stessa O.S. chiedendo la revoca della delibera.

Giuseppe Papagni

Allegato

Delibera n. 1865 del 28/12/2016 

Legge Regionale n. 26/2006

Interrogazione Consigliere Regionale Borraccino

Nota Fials

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Cure palliative e fine vita: dagli infermieri la proposta/modello della “pianificazione condivisa”
NT News

Cure palliative, mancano all’appello oltre 3mila infermieri. SICP: “Assistenza domiciliare a rischio”

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata ieri (12 maggio), la Società...

Crisi della professione infermieristica in Italia: tra sottovalutazione economica e soluzioni improvvisate
NT News

Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute

Care colleghe e cari colleghi,sento il bisogno di rivolgermi direttamente a voi...

CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul diabete nella Giornata internazionale dell’infermiere con il XVI Congresso nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...