Giunti finalmente alla firma finale dell’ipotesi di CCNL 2019 – 2021
Il 2 novembre i sindacati sono stati convocati dall’ARAN per la firma definitiva del tanto atteso rinnovo del contratto per Infermieri, Oss e professioni sanitarie.
Gli arretrati saranno disponibili già in busta paga di novembre. La media sarà di circa 4mila euro circa per gli infermieri, 2500 € per gli Oss.
Un contratto che ridefinisce incarichi e indennità.
Le aree sono quelle relative a:
- personale di supporto;
- operatori;
- assistenti;
- professionisti della salute e funzionari;
- personale di elevata qualificazione (che al momento resta vuota).
A ciascuna area fanno capo tre ruoli:
- sanitario (distinto rispetto agli altri ruoli nei quali confluisce il resto del personale);
- socio-sanitario;
- amministrativo, tecnico e professionale, della ricerca sanitaria e supporto alla ricerca.
A completamento del sistema di classificazione, è prevista una rivisitazione del sistema degli incarichi, aumentandone la rilevanza.
In ogni ruolo possono essere attribuiti i seguenti incarichi:
- incarico di posizione, per il solo personale inquadrato in area elevata qualificazione;
- incarico di funzione organizzativa, per il solo personale inquadrato nelle aree dei professionisti della salute e funzionari;
- incarico di funzione professionale, per il personale delle aree dei professionisti della salute e dei funzionari, degli assistenti e degli operatori.
Gli incarichi dureranno 5 anni e saranno di tre tipologie: base, media ed elevata complessità e le indennità relative a quelli di media ed elevata complessità sono state integrate con importanti aumenti economici.
Di seguito la tabella con tutti gli arretrati elaborata dal Nursind.

Redazione NurseTimes
- Contratto Sanità 2022-2024: lunedì 27 ottobre la firma definitiva
- Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica
- Ora legale e sonno, una revisione sistematica evidenzia gli effetti sul nostro riposo
- Puglia, concorso unico regionale per 1.000 posti da infermiere: pubblicata la delibera. Asl Bari è capofila
- Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila
Lascia un commento