Home NT News “I medici di famiglia sono meglio di internet. Funzionano anche senza linea”
NT News

“I medici di famiglia sono meglio di internet. Funzionano anche senza linea”

Condividi
"I medici di famiglia sono meglio di internet. Funzionano anche senza linea"
Condividi

Il presidente della Società italiana di medicina generale (Simg) Claudio Cricelli ha voluto rispondere al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Giancarlo Giorgetti, intervenuto ieri al Meeting di Rimini. Quest’ultimo aveva difatti definito i medici di famiglia come membri di “un mondo finito”, sostenendo che “nessuno vada più” nei loro studi.

“Intendiamo rassicurare il sottosegretario Giorgetti in merito al prematuro decesso della medicina generale che egli ha annunciato. Non solo noi medici di famiglia siamo vivi e vegeti ma siamo sicuramente il comparto di medici del servizio sanitario nazionale più attivo. Somigliamo peraltro molto a Internet nel senso che e facile raggiungerci e trovarci dappertutto. E a differenza della Rete, anche se manca la corrente e non c’è linea, i pazienti ci trovano lo stesso”.

 

Il sottosegretario Giorgetti, aveva esternato tale pensiero nel corso del suo intervento al Meeting di Rimini per l’incontro ‘Intergruppo sussidarietà: le riforme istituzionali’.

“Nei prossimi 5 anni mancheranno 45 mila medici di base, ma chi va più dal medico di base, senza offesa per i professionisti qui presenti? Nel mio piccolo paese vanno a farsi fare la ricetta medica, ma chi ha almeno 50 anni va su Internet e cerca lo specialista. Il mondo in cui ci si fidava del medico è finito”.

Parlando di sanità pubblica, l’esponente della Lega ha risposto a Roberto Speranza. Il segretario di Articolo Uno aveva sottolineato la necessità di investire maggiori fondi nella sanità pubblica perché “nei prossimi anni andranno in pensione 45 mila medici di medicina generale. Se non mettiamo soldi nella sanità pubblica, chi ha i soldi potrà curarsi e chi non ce li ha avrà un sanità sempre decadente”.

“Il sottosegretario – spiega Cricelli – deve aver letto di alcune iniziative promosse da una azienda che si chiama Babilon e che in Inghilterra, per mero profitto, cerca di affiancare o sostituire con contatti attraverso Internet, i medici di famiglia di quel paese. Probabilmente deve aver letto poco e male. Babilon cerca con eleganza di schivare tutte le ‘rogne’ ed i problemi complicati dei pazienti complessi che noi medici di famiglia seguiamo. E i pazienti ci apprezzano in una percentuale che fa impallidire le maggioranze parlamentari”.

“Le parole pronunciate ieri al Meeting di Rimini dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti, ci sorprendono e, contemporaneamente, non giungono inaspettate. Ci sorprendono, perché dimostrano uno scollamento della politica dalle esigenze reali del paese e dei cittadini”, dichiara il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, si inserisce nel dibattito innescato da alcune dichiarazioni di Giorgetti sulla carenza di medici di medicina generale che ieri a Rimini ha detto:

“Nel mio piccolo paese vanno a farsi fare la ricetta medica, ma chi ha almeno 50 anni va su internet e cerca lo specialista. Il mondo in cui ci si fidava del medico è finito”. Parole che, dice Anelli, “Non ci meravigliano, perché si inseriscono in quel filone di una politica di basso spessore e lunga tradizione, che tenta, con un’opera distruttiva di distrazione, di delegittimare ciò che non riesce a garantire, di svalutare ciò che non può raggiungere”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha utilizzato cellule staminali umane per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: Nursing Up, briciole per infermieri e rischio per il SSN

Il Sindacato critica le risorse destinate alla sanità: 30mila assunzioni annunciate ma...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, lo studio italiano ROME Trial dimostra l’efficacia dell’oncologia di precisione

Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine il ROME...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...