Home NT News I farmaci antiretrovirali hanno reso l’HIV non più sessualmente trasmissibile
NT News

I farmaci antiretrovirali hanno reso l’HIV non più sessualmente trasmissibile

Condividi
I farmaci antiretrovirali
Condividi

Grazie alle nuove terapie la fine dell’Aids sembra essere ormai prossima. La malattia che per oltre quarant’anni ha condizionato gli stili di vita dell’umanità non verrebbe più trasmessa per via sessuale.

I risultati dello studio che hanno dimostrato ciò sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale “Lancet”. Per i ricercatori sarebbe ormai possibile bloccare l’epidemia in corso nel mondo trattando tutti i pazienti.

L’analisi condotta dai ricercatori dell’University College di Londra, è stata incentrata sull’analisi dei rapporti tra omosessuali. Oltre mille coppie nelle quali uno dei partner era sieropositivo e in trattamento e l’altro sieronegativo per circa sette anni sono state analizzate.

Nel periodo considerato sono stati riportati dai soggetti quasi ottantamila rapporti sessuali non protetti, constatando come non si sia verificato alcun contagio. Solamente 15 persone si sono infettate, ma a causa di rapporti sessuali esterni alla coppia.

Lo studio ha escluso i rapporti eterosessuali, anche se in precedenti rilevazioni erano emersi risultati sovrapponibili per le coppie uomo-donna.

«I nostri risultati – affermano gli autori -, danno la prova conclusiva che il rischio di trasmissione tramite rapporto sessuale quando la carica virale è soppressa è effettivamente zero. Questo potente messaggio può aiutare a far terminare la pandemia prevenendo la trasmissione dell’Hiv e combattendo lo stigma e la discriminazione che molte persone con Hiv devono affrontare».

La sfida che la comunità scientifica si trova a dover affrontare è quella di permettere una diffusione capillare delle terapie adeguate: attualmente nel pianeta ci sono 40 milioni di persone affette da Aids, ma i malati che ricevono un trattamento antiretrovirale sono meno di 22 milioni.

Simone Gussoni

Fonte

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...