Home NT News I Collegi Ipasvi diventano Ordini professionali. Ma bisogna attendere il via libera del Senato
NT NewsPolitica & Sindacato

I Collegi Ipasvi diventano Ordini professionali. Ma bisogna attendere il via libera del Senato

Condividi
I Collegi diventano Ordini professionali. Dopo il sì della Camera,
Condividi

La Camera licenzia il Ddl Lorenzin che approda a Palazzo Madama dove non ci dovrebbero essere sorprese sul testo. Esulta la presidente della Federazione Ipasvi, Mangiacavalli: “Fuori dal tunnel dopo dieci anni di stallo”

 

ROMA – Manca ancora un piccolo passo, ma c’è chi lo considera una formalità. Così, a meno di clamorosi colpi di scena, i Collegi Ipasvi degli infermieri si trasformeranno in Ordini professionali. Il condizionale è d’obbligo, almeno sino a quanto il Ddl Lorenzin non venga approvato anche dal Senato dopo aver ottenuto il via libera dalla Camera.

Trappole e colpi di scena non dovrebbero essercene visto che gli accordi parlamentari prevedono il voto anche a Palazzo Madama senza modifiche del testo licenziato da Montecitorio.

La conversione definitiva in legge del provvedimento, consentirà anche ufficialmente di celebrare il passaggio da Collegio degli infermieri a Ordine professionale, anche a dispetto delle ultime resistenze che sembravano essere emerse proprio in dirittura d’arrivo del disegno di legge Lorenzin, con quel rinvio del voto sull’articolo 4.

Il traguardo è ad un passo e anche per questo la presidente nazionale della Federazione Collegi Ipasvi, Barbara Mangiacavalli, si spinge già oltre, parlandao di uscita dal tunnel dopo dieci anni di stallo. “Finalmente è quasi legge un provvedimento atteso praticamente dalla quasi totalità di chi lavora nel servizio pubblico e dalla stragrande maggioranza di chi opera nella sanità” commenta la presidente degli infermieri italiani

Gli infermieri – aggiunge – sono ormai da decine di anni professionisti laureati e non aveva più senso mantenere l’obsoleta e anacronistica separazione tra collegi e ordini per delineare forme di rappresentanza professionale e di iscrizione agli albi di appartenenza. Ora, al pari di tutte le altre professioni intellettuali, per loro ci sarà una tutela ordinistica che favorirà non solo i professionisti, ma anche per gli stessi cittadini, offrendo armi efficaci ad esempio contro l’abusivismo, che infanga l’operato di centinaia di migliaia di professionisti e pone a rischio la salute degli assistiti”.

In attesa del voto finale anche in Senato, è tempo comunque di ringraziamenti da parte della Mangiacavalli: “Ringraziamo i parlamentari e il relatore del provvedimento, il ministro della Salute e tutti quelli che hanno consentito finalmente di sbloccare l’impasse in cui questa norma si trovava da anni. Gli oltre 440mila infermieri che operano in Italia dimostreranno ora ancora di più la loro professionalità e la loro capacità, come fanno ogni giorno nei luoghi di lavoro accanto agli assistiti, perché sia riconosciuto  ovunque il valore della nostra professione che non deve mai smettere di crescere. E noi con lei”.

 

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...