Lo stabilisce la bozza del decreto approvato dal Cdm. L’Associazione nazionale presidi: “Misura sensata, ma ulteriore aggravio di lavoro per il personale scolastico”.
Anche i genitori degli alunni dovranno rispettare l’obbligo di esibire il Green Pass se entrano a scuola. “Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative (…) deve possedere ed è tenuto a esibire la Certificazione verde Covid-19”, si legge nella bozza del decreto approvato dal Cdm.
Il testo definisce poi i soggetti esentati dall’obbligo: “La disposizione di cui al primo periodo non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti nonché ai frequentanti i sistemi regionali di formazione, a eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli Istituti tecnici superiori”.
Questo il commento all’Adnkronos di Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi: “L’obbligo di esibire il Green Pass a chiunque entri in una scuola, a parte studenti ed esenti dal vaccino, è una misura sensata, ma sarà un ulteriore aggravio di lavoro per il personale scolastico, che dovrà controllare le certificazioni ogni giorno, e per i genitori con figli nella scuola dell’infanzia o alle primarie che sono soliti accompagnare i bambini all’interno degli edifici scolastici e che per entrare dovranno stare in coda. Bisognerà valutare se aumentare di una unità il personale scolastico, cioè chi è predisposto al controllo degli accessi. I fondi ci sono, ma già sarà necessario incrementare con un assistente in più in segreteria amministrativa per il controllo delle certificazioni verdi”.
Redazione Nurse Times
- Bimba con tumore di 800 grammi salvata grazie a doppio intervento: prima e dopo la nascita. La staffetta tra Bambino Gesù e San Pietro Fatebenefratelli
- Diabete tipo 1: al Meyer di Firenze il trattamento con anticorpo monoclonale che ritarda la malattia
- Migep a Mattarella: “Grazie per la posizione assunta su Gaza”
- Lecce, malato oncologico non riesce a fare una Tac. Perrini (FdI): “Non è un caso isolato, ma la dimostrazione del fallimento di Emiliano”
- Centrale unica 118 in Liguria, Nursind denuncia l’esclusione del personale infermieristico: “Decisione calata dall’alto”
Lascia un commento