Home NT News Gli infermieri portoghesi in sciopero per condizioni di lavoro migliori
NT News

Gli infermieri portoghesi in sciopero per condizioni di lavoro migliori

Condividi
Condividi

 Gli infermieri portoghesi provenienti da tutto il paese hanno iniziato a manifestare davanti al palazzo del Ministero della Salute per ottenere migliori condizioni di lavoro scioperando per 2 giorni, il 24 e 25 settembre, con un’adesione dell’ 83,5%.

Il governo portoghese ha cercato tuttavia di sminuire l’adesione degli infermieri partecipanti allo sciopero, ma senza riuscirci. La maggioranza della popolazione intervistata dalle televisioni è solidale con gli infermieri e sono d’accordo con il loro impegno nel manifestare per combattere l’austerity nel settore sanitario.

Gli Infermieri portoghesi ogni giorno lottano per sopravvivere e andare avanti pur  avendo condizioni di lavoro inaccettabili. La realtà in cui le persone lavorano e vivono è totalmente differente e insopportabile rispetto agli infermieri che lavorano ogni giorno in corsia, mentre nel frattempo istituzioni dell’UE e  Joint Action on Workforce  creano brochure e documenti relativi alle migliori pratiche per pianificare e prevedere nuova allocazione di unità nel campo lavorativo .

I colleghi portoghesi riferiscono che il Ministero della Salute ha deciso di  incrementare il numero di infermieri di 1.000 unità nel 2015, un numero che è chiaramente insufficiente per affrontare le grandi sfide del sistema sanitario portoghese. il Portogallo ha bisogno di 6.000 infermieri in più del numero stabilito per fronteggiare l’assistenza sanitaria di base (che è poco sviluppata) e di 19.000 unità per altri ambiti come le aziende ospedaliere ,centri di riabilitazione, hospices , centri di cura mentale, e istituti di trapianti e di emergenza. Mentre gli infermieri portoghesi si trasferiscono in altri stati alla ricerca di un lavoro, il Portogallo ha necessità dei propri infermieri  per trasformare e rinnovare il sistema sanitario nazionale  in  modo economicamente efficace e sostenibile.

Pertanto, l’EFN (European Federation of Nurses Associations) invita il Ministero della Salute e il governo portoghese ad adottare misure immediate per:

  • adeguare gli stipendi degli infermieri con un contratto basato sulla carriera e sull ‘anzianità ;
  • valutare le competenze degli infermieri con formazione specialistica;
  • progettare misure dedite alla progressione e allo sviluppo di carriera ;
  • ripristinare le idennità per il turno di notte, week-end, lavoro straordinario e riconoscere il valore delle ferie.

Inoltre l’ EFN esorta le istituzioni dell’Unione europea, Commissione, Parlamento europeo e  Consiglio, a dare valore e sostenere il ruolo e le condizioni di lavoro degli infermieri nel sistema sanitario utilizzando fondi di coesione sociale necessari alle esigenze locali del sistema sanitario.

La maggior parte dei politici afferma “gli infermieri sono molto importanti”, ma vi è un urgente bisogno di mettere queste belle parole in pratica!

Fonte: www.efnweb.be

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”

Lettera aperta di Nursing Up al ministro Schillaci: “Promesse evaporate, stipendi fermi...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...