Home NT News Gli infermieri di Bari, BAT e Lecce chiedono una maggiore presenza nel Consiglio Regionale Sanitario
NT News

Gli infermieri di Bari, BAT e Lecce chiedono una maggiore presenza nel Consiglio Regionale Sanitario

Condividi
Gli infermieri di Bari, BAT e Lecce chiedono una maggiore presenza nel Consiglio Regionale Sanitario
Condividi

Ai nastri di partenza in Commissione Sanità l’esame della Proposta di legge per l’istituzione di un nuovo organismo (Consiglio Regionale Sanitario) che coinvolge i professionisti della salute nella programmazione della sanità, dove gli infermieri delle provincie BariBAT e Lecce chiedono equilibrio tra il loro ruolo e quello dei medici.

Martedì scorso sono stati auditi i rappresentanti delle varie professioni sanitarie, gli Ordini dei Medici chirurghi, dei Farmacisti e dei Veterinari delle province pugliesi e un coordinamento dell’IPASVI di Bari e BAT e Lecce. 

Gli infermieri presenti hanno ribadito la loro presenza nella progettazione del programma sanitario regionale al fine di apportare specifiche conoscenze tecnico – professionali a supporto delle scelte istituzionali di politica sanitaria, condividendo l’importanza di interpellare per ogni problematica gli specialisti di competenza.

Il coordinamento IPASVI presente ha inoltre richiesto che la proposta in discussione venga “ricalibrata leggermente”, essendo più sbilanciata in favore dei medici, evidenziando “l’importanza del loro ruolo nel potenziamento dell’assistenza territoriale sociosanitaria prevista dalle linee guida nazionali, soprattutto in un momento storico in cui la loro figura professionale subisce una crisi di identità”.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...