In data 15 ottobre 2022 a Napoli si è tenuto il 39esimo congresso dell’Anin per eleggere il consiglio direttivo e i vari delegati regionali per il quadrienno 2022-26.
L’Anin è un associazione di infermieri specialisti di diverse aree che spaziano dall’area mentale, neurologica, neurochirurgica, neuroradiologia, neuropsichiatria infantile, nata nel 1975 sotto l’impulso di alcuni infermieri della branca della neurochirurgia che avevano intuito la necessità di confrontarsi per una crescita professionale.
L’ associazione nazionale infermieri neuroscienze è un associazione tecnico scientifica, regolarmente iscritta nell’elenco al Ministero della Salute.
Essa concorre allo sviluppo professionale di noi infermieri e della nostra cultura nel proprio processo di evoluzione e promuove al potenziamento delle competenze che si distinguono in modo specifico nell’ambito delle neuroscienze.
L’Anin è costituita da infermieri e che ogni 4 anni eleggono il consiglio direttivo costituito dall’ufficio di presidenza (presidenza, vicepresidente, tesoriere, segretario, e tre consiglieri) e dai delegati regionali. Il consiglio direttivo identifica le strategie di azione del proprio mandato e mette in atto specifiche azioni per diffondere la cultura professionale.
Le associazioni devono essere e diventare punti di riferimento non solo per i professionisti, per le organizzazioni ospedaliere e territoriali ma anche per le università attraverso il ricercare le migliori evidenze scientifiche da applicare nella pratica quotidiana.
L’ Anin assume il ruolo di facilitatore e di attivatore del dialogo con il cittadino/assistito/caregiver impattando sulla salute della popolazione.
Per garantire il gold standard dell’assistenza, L’Anin punta alla definizione di un core curriculum dell’ infermiere specialista in neuroscienze ,progetto già avviato dalla Associazione Europea del nursing neuroscientifico (E.A.N.N.).
In conclusione L’Anin invita tutti gli infermieri di neuroscienze a visitare il proprio sito www.Anin.it e alle proprie pagine social e ad iscriversi da gennaio, se sono interessati.
Giovanni Grumo, Delegato Anin per la regione Puglia e Molise
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
- Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre
- Corso Ecm (26 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Valutazione di impatto sanitario: applicazione delle linee guida ISS nell’ambito della procedura VIA secondo la normativa di settore”
- Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere
- Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico
Lascia un commento