Home NT News Giornata mondiale dello stomizzato: workshop FAIS Onlus alla Reggia di Caserta
NT News

Giornata mondiale dello stomizzato: workshop FAIS Onlus alla Reggia di Caserta

Condividi
Giornata mondiale dello atomizzato: workshop FAIS Onlus alla Reggia di Caserta
Condividi

L’obiettivo è approfondire la conoscenza del pianeta stomia. Appuntamento fissato per sabato 6 ottobre.

Sabato 6 ottobre, in occasione della 9^ Giornata mondiale dello stomizzato, che si celebra in tutto il mondo ogni tre anni, FAIS Onlus (Federazione associazioni incontinenti e stomizzati) organizza un workshop alla Reggia di Caserta. L’obiettivo è accendere i riflettori sul pianeta stomia e sfatare gli stereotipi e i tabù sulle persone che portano questo presidio, approfondendone la conoscenza sia in termini scientifici che sociologici.

Nel mondo gli stomizzati sono 6 milioni, di cui oltre 80mila in Italia. Il claim di questa edizione della Giornata mondiale (proposta e istituita nel 1993 dal professor Gerhard Englert), è “Speaking out changes lives”, messaggio lanciato da IOA (International Ostomy Association). Sì, perché raccontare la propria esperienza può fare la differenza, migliorare la qualità di vita del portatore di stomia e, soprattutto, sensibilizzare gli altri.

La FAIS illustra i progetti promossi a supporto dell’informazione sulla stomia e presenta la nuova campagna di sensibilizzazione 2018/19. La Giornata rappresenta un momento di condivisione tra tutti i referenti: istituzioni, portatori di stomia, associazioni, aziende, medici e cittadini. “Siamo davvero soddisfatti, perché l’evento sta suscitando molto interesse anche al di fuori di chi si occupa di stomia”, dichiara Marina Perrotta, presidente nazionale FAIS Onlus.

L’iniziativa vede il patrocinio del ministero della Salute e della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, della Città di Caserta, di IOA, EOA (European Ostomy Association), ACOI (Associazione chirurghi ospedalieri italiani), AIOSS (Associazione tecnico-scientifica di stomaterapia e riabilitazione del pavimento pelvico), Assobiomedica, CittadinanzaAttiva, ECET (European Council of Enterostomal Teraphy), Federsalus e SICCR (Società italiana di Chirurgia Colon-Rettale), oltre al sostegno economico di B. Braun, Coloplast, ConvaTec, Dansac e Hollister.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...