Home Specializzazioni Geriatria Gaslini: inaugurato il nuovo asilo oncologico per i bimbi malati da 0 a 36 mesi
GeriatriaNT News

Gaslini: inaugurato il nuovo asilo oncologico per i bimbi malati da 0 a 36 mesi

Condividi
Gaslini: inaugurato il nuovo asilo oncologico per i bimbi malati da 0 a 36 mesi
Una sala dell’”Ospedale di Giorno” (Immagine di repertorio)
Condividi

L’istituto Giannina Gaslini, centro di eccellenza pediatrico a livello nazionale e internazionale, ha inaugurato oggi un asilo dedicato ai piccoli pazienti ricoverati per lunghi periodi presso l’ospedale genovese.

Tale struttura si pone come obiettivo quello di evitare che i piccoli pazienti possano perdere la dimensione del gioco, che spesso una grave malattia o un trattamento particolarmente debilitante possono far passare in secondo piano. Evitare l’isolamento sociale e psicologico che spesso colpisce i pazienti pediatrici e che influisce anche sullo sviluppo degli stessi sarà una delle priorità per gli ideatori di tale progetto.

Da oggi i piccoli degenti dei reparti di Ematologia e Oncologia dell’ospedale Gaslini avranno la possibilità di vivere anche momenti di svago e gioco, come tutti i loro coetanei sani. La struttura è stata interamente finanziata da Intesa San Paolo e sarà riservata ai pazienti di età compresa tra 0 a 36 mesi.

Permetterà di integrare nel percorso di cure aspetti non direttamente clinici, per un assistenza a 360º.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...