Proposto contratto a tempo pieno e determinato. Le domande vanno presentate entro il 29 giugno.
Il Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico “Gaetano Pini” – CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di un operatore socio-sanitario (area degli operatori – ruolo sociosanitario) con contratto a tempo pieno e indeterminato. La scadenza del termine per presentare la domanda di partecipazione è fissata al 29 giugno 2023.
Requisiti generali
a) Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’UE o di altra nazionalità. I cittadini degli Stati membri dell’UE o di altra nazionalità nella domanda di ammissione all’avviso dovranno dichiarare di possedere i seguenti requisiti:
– godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
– essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
– i cittadini appartenenti a stati non membri dell’Unione Europea dovranno dichiarare la titolarità del permesso di soggiorno indicandone l’autorità che lo ha rilasciato data di rilascio e di scadenza.
b) Idoneità fisica all’impiego (che verrà accertata, a cura dell’amministrazione, prima dell’immissione in servizio).
c) Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Requisiti specifici
– diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
– attestato di qualifica di operatore socio.sanitario, rilasciato a seguito del superamento del corso annuale previsto dall’art. 12 del Provvedimento 22.2.2001 (“Accordo tra il ministero della Salute, il ministro per la Solidarietà sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, per la individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’operatore socio sanitario e per la definizione dell’ordinamento didattico dei corsi di formazione”).
Domanda di ammissione
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere, pena esclusione, prodotta esclusivamente tramite la procedura telematica presente nel sito https://asst-pini-cto.iscrizioneconcorsi.it/. La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, per estratto, e sarà automaticamente disattivata alle ore 23:59 del giorno di scadenza.
Selezione
La selezione dei candidati avverrà attraverso l’espletamento di due prove d’esame: una pratica e una orale. La prova pratica verterà sull’esecuzione di tecniche specifiche, connesse alla qualificazione professionale richiesta, o sulla soluzione di quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla. La prova orale verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.lgs. 165 del 30.3.2001. Per i soli cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di Paese non comunitario la commissione esaminatrice accerterà che il candidato abbia un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il BANDO.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
- Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre
- Corso Ecm (26 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Valutazione di impatto sanitario: applicazione delle linee guida ISS nell’ambito della procedura VIA secondo la normativa di settore”
- Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere
Lascia un commento