Home NT News Furto scioccante all’ospedale Civico di Palermo: rubati regali destinati ai bambini oncologici
NT NewsRegionaliSicilia

Furto scioccante all’ospedale Civico di Palermo: rubati regali destinati ai bambini oncologici

Condividi
Furto scioccante all’ospedale Civico di Palermo: rubati regali destinati ai bambini oncologici 2
Condividi

Nell’oscurità della notte, un atto ignobile ha colpito l’Ospedale Civico di Palermo, gettando nell’indignazione la comunità.

Il direttore dell’unità operativa, Paolo D’Angelo, ha visto la sua stanza violata, ma ciò che rende questo furto ancora più deprimente è il suo bersaglio: i doni preziosi destinati ai piccoli pazienti del reparto di oncoematologia pediatrica.

Il bottino includeva 10 tablet generosamente donati dalla Samot, un monitor holter pressorio portatile offerto dall’associazione La Carezza di Vicky e Giorgia, oltre a bilance pesa persone e oggetti personali di inestimabile valore sentimentale.

Il segretario del Nursind Palermo, Aurelio Guerriero, ha denunciato con veemenza l’infiltrazione criminale all’interno delle sacre mura ospedaliere, esortando le istituzioni a tutti i livelli a garantire maggiore sicurezza nei luoghi deputati alla cura.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha reagito con sdegno, definendo il furto “un gesto ignobile che non possiamo accettare”. Schifani ha dichiarato di aver immediatamente contattato il direttore generale Roberto Colletti per acquisire la lista dei doni rubati, promettendo di riacquistarli con fondi propri destinati alla beneficenza della Presidenza della Regione.

La mobilitazione contro questo atto vergognoso è stata rapida anche a livello locale. Il presidente della IV Commissione al Comune di Palermo, Salvatore Imperiale, ha annunciato un gesto di solidarietà immediata. Insieme al consigliere di circoscrizione Maurizio Davì, si è recato presso l’ospedale per donare ai bambini i giocattoli inizialmente destinati alla festa dell’Epifania nel quartiere Albergheria.

Questo furto, definito vergognoso e ignobile, ha suscitato indignazione e speranza che chiunque si sia reso responsabile rifletta sulla gravità di privare dei pochi momenti di gioia i bambini già segnati dalla sofferenza.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...