Home Infermieri FSI-USAE scrive al Presidente DRAGHI: “Chiediamo di procedere con una fortissima accelerazione sulle vaccinazioni”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

FSI-USAE scrive al Presidente DRAGHI: “Chiediamo di procedere con una fortissima accelerazione sulle vaccinazioni”

Condividi
Bonazzi, Fsi-Usae : “Un professionista sanitario si aspetta la possibilità di crescere professionalmente e uno stipendio netto di almeno duemila euro”
Condividi

Si dia spazio alle professioni sanitarie infermieristiche e della prevenzione e si autorizzi la libera professione”. 
   

FSI-USAE indirizza al Presidente DRAGHI una lunga ed articolata lettera in cui indica quelle che definisce le priorità per il paese in cui tocca tutti i temi caldi del momento in cui stigmatizza i problemi e le necessità del paese offrendo la propria visione e le relative proposte cominciando dal piano vaccini per proseguire con il Recovery Plan e affrontare poi le riforme del Fisco, della Pubblica Amministrazione, della Giustizia e della Scuola .

Sulla sanità FSI-USAE punta subito in alto: “Chiediamo di procedere con una fortissima accelerazione sulle vaccinazioni: si dia spazio alle professioni sanitarie infermieristiche e della prevenzione e si recidano i lacciuoli esistenti, si autorizzi la libera professione, così il nostro SSN sarà in grado di provvedere in proprio alla prevenzione vaccinale anche senza fermare i normali flussi di lavoro, attingendo alle risorse umane e professionali che già possiede” dice il Segretario Generale, Adamo Bonazzi, che anche per quanto concerne il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) affronta al primo punto la necessità di potenziare la sanità territoriale e nel contempo valorizzare le nuove professioni sanitarie, indicando poi una serie di proposte nel merito, precisa subito la visione della Federazione: “Noi desideriamo una sanità differente, che dia il giusto peso agli operatori e che sia percepita dai cittadini come un valore aggiunto e siamo quindi per – una sanità senza padrini e senza padroni – che non è uno slogan ma un obiettivo;” e continua “tale obiettivo non si può conseguire facendo scempio delle risorse umane e professionali, in dotazione al SSN, che costituiscono un patrimonio di competenze ed eccellenze che il mondo intero ci invidia”.

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...