Home NT News FSI: confermata la linea Bonazzi
NT News

FSI: confermata la linea Bonazzi

Condividi
Condividi

FSI: CONFERMATA LA LINEA BONAZZI. IL CONSIGLIO NAZIONALE TOGLIE LE MELE MARCE DAL CESTO

Il Consiglio Nazionale della FSI-USAE (Federazione Sindacati Indipendenti aderente a Unione Sindacati Autonomi Europei) ha approvato l’espulsione dei membri della Segreteria Nazionale Angelo Greco, Michele Schinco, Raimondo Leotta, Carlo Trombetti, e dei Segretari Territoriali Dario Luigi Cagnazzo, Nunziata De Luca, Massimo Trucco, Angelo Bonvissuto, con una maggioranza schiacciante. 

I suddetti membri si sono resi protagonisti di numerosi atti che hanno minato la credibilità e la reputazione della Federazione. Tra questi, il tentativo di impadronirsi del Sindacato rimuovendo il Segretario Generale auto-proclamando un sedicente “Commissario generale”, ignorando tutte le regole democratiche stabilite dallo Statuto approvato dal Congresso, ma soprattutto il tentativo di appropriarsi della Federazione stessa, e del tesseramento dei lavoratori iscritti, inviando una comunicazione alle aziende in cui lavorano gli iscritti nella quale si chiedeva, da questo mese, di inviare le quote di iscrizione ad un conto, appositamente creato, diverso da quello dell’organizzazione.

“Essendo in fase congressuale non avrei convocato il Consiglio Nazionale”, afferma Adamo Bonazzi, Segretario Generale e legale rappresentante della FSI-USAE, “se non ci fossero stati i commissariamenti regionali e il tentativo di spostare i fondi del FSI su un altro conto, a seguito del quale siamo ricorsi ai Carabinieri, sporgendo querela”.

L’accusa mossa dagli ex membri della segreteria nazionale nei confronti di Adamo Bonazzi è quella di aver generato un “abnorme” avanzo nei conti della FSI la quale, dal loro punto di vista, dovrebbe giustificare la sua rimozione dall’incarico. Adamo Bonazzi ha risposto a tali accuse sostenendo che il fatto che i conti siano in positivo è merito di una spending review interna e ad una gestione attuata in modo diligente.

Intervenuti nel Consiglio, i Segretari Regionali e Territoriali, recatisi a Roma da tutta Italia per prenderevi parte, coadiuvati dai Segretari Nazionali Paride Santi e Vincenzo Mervoglino, attori, insieme a Bonazzi, della gestione del Sindacato, hanno ribadito la fiducia nel Segretario Generale, consegnandogli anche una targa in segno di solidarietà per gli attacchi ricevuti.

Nei prossimi giorni il Segretario Generale provvederà a cooptare le persone che andranno a ricoprire i ruoli liberati dagli espulsi. “Saremo una segreteria più snella” ammette Bonazzi, “ma dinamica e attiva per fare ancora di più.”

Ufficio Stampa

Segretario Generale

Adamo Bonazzi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...