Home Regionali Friuli Venezia Giulia Friuli, Regione auspica confronto costruttivo sui protocolli di emergenza-urgenza
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Friuli, Regione auspica confronto costruttivo sui protocolli di emergenza-urgenza

Condividi
Friuli, Regione auspica confronto tra Fnopi e Creu sui protocolli di emergenza-urgenza
Condividi

L’obiettivo è tutelare gli infermieri nelle funzioni che quotidianamente svolgono sulla base dei protocolli in essere.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha trasmesso al Comitato regionale emergenza urgenza (Creu) un documento consegnato ieri dai referenti del coordinamento regionale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) in merito all’adozione dei protocolli di emergenza-urgenza territoriale.

Il documento è stato stilato a seguito della presa di posizione della Federazione regionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, secondo la quale i protocolli violerebbero alcuni articoli del loro codice deontologico. Nelle note, la Fnopi sottolinea che i protocolli terapeutici sono prescrittivi, ma non certo diagnostici, perché il professionista, fatte le rilevazioni parametriche, le inserisce nel protocollo dove sono riportati i quadri corrispondenti alle prescrizioni.

La Regione ha comunicato al Creu che sul tema occorre un dialogo costruttivo, al termine del quale si giunga a garantire la prosecuzione delle attività svolte dagli infermieri nell’ambito dell’emergenza-urgenza regionale, tutelando gli stessi nelle funzioni che quotidianamente svolgono sulla base dei protocolli in essere. Ciò per perseguire la continuità di un servizio che fa cardine sull’integrazione delle competenze professionali mediche e infermieristiche.

Fonte: www.regione.fvg.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...