Home Regionali Friuli Venezia Giulia Friuli centrale, non ancora sospesi gli infemieri senza vaccino anti-Covid
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Friuli centrale, non ancora sospesi gli infemieri senza vaccino anti-Covid

Condividi
Macerata, primo medico sospeso dall'Ordine per mancata vaccinazione anti-Covid
Health care staff prepares a dose of the AstraZeneca vaccine at the vaccination point set up inside the Museo della Scienza (Science Museum), in Milan, Italy, 19 March 2021. AstraZeneca COVID-19 vaccinations, suspended earlier this week until an all clear from the European Medicines Agency Thursday, restarted in Italy Friday. ANSA / MATTEO BAZZI
Condividi

I vertici Asufc motivano i mancati provvedimenti con un problema di trasmissione degli elenchi.

Al contrario di diversi oss, medici e personale dei servizi di laboratorio e radiologia, nessuno dei circa 150 infermieri non vaccinati dipendenti dall’Azienda sanitaria universitaria del Friuli centrale è stato ancora sospeso, come invece accaduto ai colleghi di Trieste, Gorizia e Pordenone, dove un’ottantina di infermieri sono stati già mandati a casa.

I vertici Asufc hanno spiegato di essere in ritardo col personale infermieristico per via di un problema di trasmissione degli elenchi con i nominativi. Le lettere, tuttavia, sono partite nei giorni scorsi e le sospensioni scatteranno entro fine ottobre. Se i numeri saranno confermati, in assenza di sostituzioni disponibili, l’Azienda sanitaria non esclude che con le sospensioni si possa arrivare alla chiusura di servizi, comparto dove la presenza di non vaccinati risulta essere più diffusa.

Intanto Stefano Giglio, presidente di Opi Udine, esprime preoccupazione per le disuguaglianze territoriali all’interno della regione e per le ricadute sul sistema sanitario. Come pure Cisl Sanità, preoccupata inoltre dall’applicazione dell’obbligo del Green Pass nelle aziende sanitarie dal 15 ottobre. I sindacati lamentano di non aver ancora ricevuto indicazioni su come si intenda procedere, e ricordano come il percorso dei controlli preveda l’allontanamento del personale sprovvisto di certificazione verde. Con effetto imprevedibili sui servizi, che potrebbero trovarsi all’improvviso scoperti.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LazioNT NewsRegionali

Fuga di monossido in hotel a Roma, infermiere salva gli ospiti: “Potevano morire nel sonno”

“Vedere un genitore in lacrime davanti al figlio piccolo che sta male...

NT News

Rapporto Censis: “Presa in carico infermieristica anche in farmacia”

In farmacia molti cittadini vorrebbero poter trovare un infermiere per accedere direttamente...