Home NT News Forum Risk Management di Arezzo: focus sugli oss
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Forum Risk Management di Arezzo: focus sugli oss

Condividi
Forum Risk Management di Arezzo: focus sugli oss
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep).

Il 24 novembre, durante il Forum Risk Management di Arezzo, si terrà un importante convegno degli operatori socio-sanitari (oss). L’evento metterà in risalto il ruolo dell’operatore socio-sanitario nei nuovi modelli assistenziali nella rete territoriale. Quale ruolo importante possono avere, in un quadro di visione complessiva dell’assistenza alla salute le professioni sanitarie e sociosanitarie?

Uno sguardo al futuro con i Dm 77 – Dm 70. C’è la necessità di una crescita professionale e del riconoscimento del ruolo dell’oss in attuazione del comma 9 ter, art. 34, D.L. 34/2021.

Le leggi attuali non permettono di analizzare in maniera univoca, sistematica e costante la reale “forza lavoro” del Ssn, che sottolinea la carenza di personale, conseguenza di licenziamenti volontari e pensionamenti anticipati, senza contare le differenze regionali, che sono molto rilevanti, in particolare per il personale oss, maggiormente sacrificato.

Durante il Forum Risk Management di Arezzo si parlerà del rilancio della professione oss, per rafforzare e innovare il profilo, basato su princìpi di universalità, uguaglianza ed equità, al fine di garantire il diritto costituzionale alla tutela della professione, indicando ai politici presenti che servono innanzitutto chiarezza e visione di questa professione. Bisogna attuare coraggiose e riforme per condurre questa professione nella direzione di pari diritti con le altre professioni del sistema salute.

Bisogna favorire la collaborazione tra tutti gli attori, rendendoli consapevoli di come il momento storico che vive la professione oss richieda sacrifici per salvare la stessa professione.

Infine è necessario sensibilizzare i colleghi non solo sulla salute e sul benessere della popolazione, ma anche investire in se stessi per una sfida, potenziando questa professione per diventare professionisti.

Esserci, essere presenti il 24 novembre ad Arezzo è molto importante, e quando si parlerà di oss, della vostra professione, affermerete con orgoglio ”Io c’ero”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...