Home NT News Forteto, D’Arrando (M5S): commissariamento atto dovuto verso tutte le vittime
NT NewsRegionaliToscana

Forteto, D’Arrando (M5S): commissariamento atto dovuto verso tutte le vittime

Condividi
Forteto, D’Arrando (M5S): commissariamento atto dovuto verso tutte le vittime
Condividi

La comunità era finita al centro di processi per maltrattamenti e abusi sessuali che hanno coinvolto il suo fondatore e ‘profeta’, Rodolfo Fiesoli e parecchi dei suoi collaboratori

Fiesoli, 77 anni, è il ‘guru’ fondatore della comunità “Il Forteto” per minori disagiati a Vicchio del Mugello, in provincia di Firenze, finita al centro di una vicenda di maltrattamenti e violenze sessuali.

“Finalmente è arrivato il commissariamento per il Forteto. Un atto doveroso da parte dello Stato, nei confronti delle vittime di abusi e delle loro famiglie”. Così in una nota Celeste D’Arrando, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari Sociali alla Camera sui fatti del Forteto di Vicchio del Mugello.

“Una storia terribile, che racconta di innumerevoli casi di pedofilia e abusi su minorenni, anche con disabilità psichiche, molto spesso condotti in quell’inferno proprio dal Tribunale.

Già nella scorsa legislatura venne presentata una mozione firmata da tutte le forze politiche, ma fu respinta. Come MoVimento 5 Stelle l’attenzione sulla triste vicenda è sempre stata altissima, in primis quella del vicepremier Di Maio, che predispose il commissariamento del Forteto nello scorso Dicembre, e del ministro della giustizia Bonafede. Ora il Parlamento ha istituito una commissione d’Inchiesta per fare luce su quanto accaduto negli anni in quel luogo infernale, perché è un atto dovuto e rispettoso verso tutte le vittime”. Conclude D’Arrando.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursing Up: "Infermieri e medici gettonisti sono costati più di quanto serve per il rinnovo del prossimo Ccnl"
MarcheMediciRegionali

Macerata, medici a gettone in Pediatria: incarico da 160mila euro a una coop di Messina

L’Azienda Sanitaria di Macerata assegna l’incarico alla società Alcantara Srl per coprire...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...