Home Regionali Lazio Follia al San Camillo: No vax rifiuta le cure e massacra l’infermiera
LazioNT NewsRegionali

Follia al San Camillo: No vax rifiuta le cure e massacra l’infermiera

Condividi
In PS per una ferita alla mano: frattura setto nasale a infermiere per la lunga attesa
Un’aggressione al personale sanitario (immagine di repertorio)
Condividi

Roma. No vax ricoverato al San Camillo in preda ad una crisi inveisce contro l’infermiera gridando «Questa è una dittatura sanitaria e non avrete il mio consenso per le cure» e la massacra con calci e pugni

Rifiuta le cure, è aggredisce una delle infermiere del reparto Covid che stava tentando di assisterlo. Il paziente un no vax l’ha spinta a terra e poi l’ha presa a calci in testa. Così al San Camillo è scoppiato il caos in reparto venerdì sera. Il paziente no vax, positivo al Covid è stato ricoverato in ospedale per l’aggravarsi dell’infezione.

E’ andato in escandescenza, la sua violenza è finita sull’infermiera.

I colleghi l’hanno subito soccorsa, allontanando il paziente che in preda a una crisi gridava: «Questa è una dittatura sanitaria e non avrete il mio consenso per le cure». Sono quindi intervenuti gli agenti della sicurezza dell’ospedale che hanno allontanato e calmato il malato. Mentre l’infermiera, 30enne romana in servizio nel reparto Covid da appena un mese, è stata sottoposta ad accertamenti medici. Sotto choc per quanto avvenuto, ha riportato ferite e contusioni giudicate guaribili in 10 giorni.

«Mi si è rivoltato contro all’improvviso. È accaduto tutto in pochissimi secondi, non sono riuscita a liberarmi» ha raccontato la vittima dolorante e tra le lacrime alle forze dell’ordine poi intervenute.

Per il paziente No vax è invece scattata la denuncia. Ora dovrà rispondere di aggressione e lesioni. «Gli episodi di violenza, in particolare nei pronto soccorso, sono aumentati esponenzialmente. Riceviamo segnalazioni da tutti gli ospedali. Il personale è già allo stremo, la quarta ondata della pandemia ci ha piegati. Questi episodi sono gravissimi» commenta Stefano Barone, segretario del Nursind del Lazio.  Una pressione quella registrata nella rete sanitaria che si è tradotta anche con una fuga degli infermieri da reparti e padiglioni.

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sentito telefonicamente l’infermiera che ha subito la violenta aggressione all’ospedale San Camillo di Roma per esprimerle vicinanza e solidarietà.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...