Home NT News Firenze: uomo colpito da ictus pronuncia le sue prime parole dopo aver incontrato il proprio cagnolino
NT News

Firenze: uomo colpito da ictus pronuncia le sue prime parole dopo aver incontrato il proprio cagnolino

Condividi
Firenze: uomo colpito da ictus pronuncia le sue prime parole dopo aver incontrato il proprio cagnolino
Condividi

L’incontro tra un paziente vittima di ictus cerebrale ed il suo amato cagnolino ha permesso all’uomo di pronunciare le prime parole dopo l’evento cerebro-vascolare.
Il paziente è ricoverato presso il Santa Maria Nuova di Firenze, e non vedeva il suo amato Phoebe da alcuni giorni. Non appena si sono incontrati, l’animale ha immediatamente iniziato a scodinzolare contento, appoggiandosi poi alle gambe del suo padrone.

L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto “Pet Visiting”, basato sull’umanizzazione delle cure per dare sollievo agli ammalati che non hanno la possibilità di muoversi e soffrono la lontananza dai loro animali. Tutto è stato reso possibile grazie all’impegno profuso dal dipartimento infermieristico in collaborazione con le direzioni sanitarie e l’area veterinaria ed al rispetto delle procedure previste dal dipartimento di igiene e sicurezza al fine di tutelare il paziente, gli altri ricoverati e il personale stesso, con la richiesta preventiva dei requisiti indispensabili (libretti di vaccinazioni).

“Non è la prima volta che accade di portare gli animali di affezione nei nostri reparti, anche quelli più critici come le terapie intensive e ringrazio il personale per la disponibilità ad assecondare e promuovere questo importante progetto che rappresenta un valore aggiunto nella nostra assistenza agli ammalati, ha commentato la dottoressa Francesca Ciraolo, direttrice del presidio.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...