Home Specializzazioni Infermiere di famiglia & comunità Fimmg contro infermieri di comunità: faida inutile e controproducente
Infermiere di famiglia & comunitàNT NewsSpecializzazioni

Fimmg contro infermieri di comunità: faida inutile e controproducente

Condividi
Fimmg contro infermieri di comunità: faida inutile e controproducente
Condividi

Torniamo sulla recente polemica sollevata dalla Fimmg in merito a presunte “ingerenze” degli infermieri di comunità, approfondendo il tema delle competenze avanzate.

Ormai da qualche giorno fa molto scalpore la lettera della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) avente ad oggetto gli infermieri di famiglia e comunità. Il segretario provinciale di Ferrara, Claudio Casaroli, parla addirittura di “ingerenze indebite” e di abuso di professione: un’ accusa molto grave.

Diventa impossibile, di conseguenza, non parlare della tematica delle competenze avanzate. La definizione di competenze avanzate, purtroppo, è ancora molto confusa. Mentre sono disponibili prove sull’impatto degli infermieri con competenze avanzate sugli esiti dei pazienti, non è per nulla chiaro cosa sia l’infermieristica avanzata. A livello nazionale non esiste, difatti, riconoscimento formale in tal senso.

Per evitare situazioni di questo tipo non sarebbe forse tempo di iniziare a delineare, formalmente, i profili degli specialisti? Come può, infatti, una professione sanitaria in crescita non andare a “intaccare” i delicati equilibri dei “confini” tra le professioni? Non mancano ostacoli, derivanti da anacronistico “attaccamento al passato” e da una sensazione di “minaccia” verso una professione che sta crescendo.

L’infermiere, ribadiamolo, non vuole fare il medico. L’infermiere di famiglia e comunità è un professionista responsabile dei processi infermieristici in ambito familiare e di comunità, con conoscenze e competenze specialistiche nelle cure primarie e sanità pubblica. Non è l’assistente di studio del medico di medicina generale. Non è “assunto” dal medico di famiglia, né gli toglie nulla delle prerogative di diagnosi e cura, ma è una figura professionale che, insieme ad altre, forma la rete integrata territoriale, prende in carico in modo autonomo la famiglia, la collettività e il singolo.

A livello infermieristico, con l’eccezione della figura del caposala, che sviluppa una competenza più manageriale che clinica, non esiste un riconoscimento formale delle competenze acquisite, che viene invece lasciato a livello aziendale. Il problema centrale è il riconoscimento di una progressione di carriera e inevitabilmente anche economica che tenga conto dell’esperienza e delle competenze.

All’infermiere, dunque, al netto di queste questioni, conviene seriamente esercitare competenze specialistiche? Quale altra figura professionale lo farebbe senza inquadramento normativo ed economico adeguato? Anzi, sentendosi spesso e puntualmente redarguire da altri professionisti sanitari?

Non è inoltre opportuno prendersela con la figura dell’infermiere di famiglia, considerando che l’azione, per il futuro, dovrà essere concentrata in particolare sulla promozione e protezione della salute. I problemi di salute e l’aumentata speranza di vita della popolazione sono infatti elementi tali da richiedere interventi multidisciplinari e multiprofessionali per prendere in carico l’assistito direttamente sul territorio. Prendersela con la figura dell’infermiere di famiglia non è dunque un atteggiamento saggio per le sfide sanitarie che ci attenderanno nel futuro.

Martina Benedetti

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”

Sulla piattaforma ForMed è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Patologia vulvare”,...

NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...