Home Regionali Filippo Impellizzeri (IPASVI Trapani): “fondamentale risolvere il problema del demansionamento”
RegionaliSicilia

Filippo Impellizzeri (IPASVI Trapani): “fondamentale risolvere il problema del demansionamento”

Condividi
Incontro di Impellizzeri con il tribunale di Trapani per il riconoscimento e l’infungibilità dell’infermiere forense
Condividi

Rischio clinico assistenziale, a causa della grave carenza del personale infermieristico ed OSS, e tutela dell’ immagine e del decoro della professione infermieristica, a causa del demansionamento, sono stati gli argomenti caldi trattati lo scorso 28 gennaio dal collegio IPASVI Trapani con la Direzione Sanitaria ed il Servizio Infermieristico dell’ASP di Trapani insieme ad una delegazione di infermieri del Consiglio Direttivo.

La delegazione IPASVI, nel corso dell’incontro, ha manifestato profonda preoccupazione sul gioco a ribasso dei coefficienti di calcolo stabiliti dall’Azienda nell’individuare il fabbisogno del personale costituente la nuova dotazione organica precisando, inoltre, che, se applicati, legalizzeranno la carenza ed il demansionamento infermieristico, visto l’esiguo numero integrativo previsto limitatamente al personale Infermieristico ed agli Operatori  Socio Sanitari (OSS).

Tutto ciò in netta antinomia rispetto ai pronunciamenti della Corte di Giustizia Ue, la quale ha stabilito pesanti penalizzazioni economiche per inadempimenti in merito alla durata massima del lavoro settimanale del personale sanitario (48 ore) ed al riposo minimo garantito di 11 ore continuative ogni 24 ore.

Per queste ragioni il Presidente IPASVI Trapani e Vice Coordinatore Regionale IPASVI Sicilia Filippo Impellizzeri ha più volte manifestato ai propri interlocutori l’esigenza di individuare nuovi orientamenti gestionali che mettano la professione infermieristica al centro del processo di miglioramento della qualità assistenziale e di ogni politica di sviluppo dei servizi sanitari assistenziali, finalizzati alla piena realizzazione  del diritto alla salute dei cittadini ed al rispetto dell’immagine e del decoro delle professioni sanitarie intellettuali.

L’incontro si è concluso positivamente con un atteggiamento inedito di ascolto attivo, riscontrato dalla direzione aziendale nel cogliere le criticità, di carattere deontologico/professionale, con un chiaro intento di coinvolgere in una reciproca collaborazione. Detto ciò il presidente Filippo Impellizzeri ritiene utile prevedere un successivo incontro alla presenza del Direttore Generale al fine di giungere, nel breve periodo, a delle risposte tangibili e determinanti per il cittadino, ancor prima che per il professionista, per garantire una sempre maggiore e peculiare presa in carico delle persone che necessitano di assistenza appropriata e qualificata in cui l’infermiere potrà svolgere la propria funzione sanitaria scevra da ogni ostacolo e limite organizzativo di sistema.

Conclude l’intervista rivolgendo un messaggio a tutti i colleghi coinvolti a questo disagio: “A nome di tutto il collegio IPASVI Trapani, con giustificato e spiccato senso critico, riferiamo che abbiamo iniziato a discutere delle problematiche con atteggiamento pragmatico, costruttivo e speriamo anche risolutivo”.

Savino Petruzzelli

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...