Home Infermieri Fials scrive a Regione Puglia: “Revochi la delibera sulla sostituzione di infermieri con oss nelle Rsa”
InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & SindacatoPugliaRegionali

Fials scrive a Regione Puglia: “Revochi la delibera sulla sostituzione di infermieri con oss nelle Rsa”

Condividi
Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
Condividi

Di seguito la lettera che Massimo Mincuzzi, segretario generale di Fials Puglia, ha inviato a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, assessore regionale alla Salute, e Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Promozione della Salute.

Risulta allo scrivente che la Giunta regionale della Puglia abbia approvato la proposta di deliberazione avente a oggetto “Misure provvisorie e urgenti per far fronte alla carenza di personale infermieristico nelle Rsa per soggetti non autosufficienti di cui al R.R. n. 4/2019”, con la quale la Giunta regionale autorizza i gestori delle suddette Rsa a sostituire, nel limite del 50%, il personale infermieristico con personale con qualifica oss, mantenendo comunque il requisito dell’accreditamento.

I contenuti della citata DGR suscitano nello scrivente stupore e sconcerto, in quanto ciò che si verrebbe a determinare, con l’avallo dell’istituzione regionale, è sia una significativa diminuzione, se non proprio un annullamento della qualità e della sicurezza, delle cure rivolte ed erogate agli ospiti e ai pazienti delle RR.SS.AA. della Puglia, sia un’insostenibile e perseguibile giuridicamente svalutazione della funzione e della responsabilità curativa della figura del professionista infermiere.

Non dovrebbe sfuggire, infatti, che l’assistenza infermieristica è di natura sanitaria e non può in alcun modo essere surrogata o sostituita da figure che sanitarie non sono. Così come non può essere sottaciuta la grave responsabilità professionale, e quindi giuridica e deontologica, che viene posta in capo a entrambe le figure nei confronti non solo di ospiti e famigliari, ma anche dell’istituzione che attua o permette tale illecita sostituzione.

Infine è il caso di richiamare il fatto che con quanto previsto dalla citata DGR si verrebbe a creare non solo una disparità dei diritti curativi assistenziali esigibili dagli utenti, ma anche una disparità a valenza economica tra le diverse strutture territoriali, a fronte di uguali obiettivi assistenziali da garantire e raggiungere, e parità di remunerazione delle prestazioni erogate in base a una tariffa costruita anche sul costo del personale infermieristico.

Per quanto sopra esposto, sono a chiedere che la Giunta regionale della Puglia disponga l’immediata revoca della citata DGR e che venga attuato con la massima urgenza un percorso di analisi e confronto con Fials Puglia, che ha pieno titolo per intervenire sui processi di riorganizzazione del lavoro, sulla tutela degli operatori tutti e per presentare altre ipotesi risolutive della situazione di cui trattasi.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, sanità fuori dal commissariamento? Schillaci è fiducioso

“La sanità calabrese ha intrapreso un cammino virtuoso e sta visibilmente migliorando”. Così il ministro della...

LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, con il progetto Magellano arrivano gli infermieri sudamericani

Il progetto Magellano è un’iniziativa di Regione Lombardia e Centro Gulliver di Varese che risponde alla carenza...

CittadinoEducazione SanitariaFNopiInfermieriNT News

Patologie reumatologiche, APMARR presenta un nuovo progetto di ricerca

E’ stato presentato ieri a Roma il progetto di ricerca “Patologie reumatologiche in...

NT News

Assistenza territoriale per la cronicità, Salutequità: “Più risorse con il Pnrr, ma i risultati Lea peggiorano”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Oggi, secondo gli ultimi...