Home NT News FIALS REGIONE PUGLIA: STABILIZZAZIONE PRECARI SANITA’ – AVANTI ADAGIO
NT NewsPugliaRegionali

FIALS REGIONE PUGLIA: STABILIZZAZIONE PRECARI SANITA’ – AVANTI ADAGIO

Condividi
Fials Puglia - presto manifestazioni di pubblica protesta dei lavoratori del S.S.R
Condividi

Ci saremmo aspettati qualcosa di più dall’incontro presso il Dipartimento Promozione della Salute, la riunione odierna, infatti, non ha potuto coprire i comportamenti distonici posti in essere dai Direttori Generali e che non potevano essere smentiti, siamo alle solite: “ognuno fa come gli pare” anche in materia di stabilizzazione. 

Il dott. Montanaro ed il dott. De Santis non hanno potuto non ammettere che sebbene abbiano richiesto ai Direttori Generali di fornire la ricognizione del personale da “stabilizzare”, a stamattina ben 3 Aziende Sanitarie su 10 non avevano ottemperato alla disposizione regionale, propedeutica al confronto odierno con le OO.SS. maggiormente rappresentative. 

Il Dipartimento della Salute, rispondendo alle richieste della FIALS Puglia, ha quindi comunicato che sia le procedure concorsuali attivate, che quelle di mobilità regionale ed interregionale, continueranno il loro percorso senza subire arresti e che quindi tutte le procedure, compresa quella straordinaria della stabilizzazione saranno portate avanti CONTEMPORANEAMENTE, atteso che i posti vacanti negli organici sono sufficienti a garantire l’assunzione di tutti, in rapporto ai piani dei fabbisogni di personale. 

La FIALS ha infatti segnalato che alla procedura concorsuale regionale per l’assunzione di infermieri hanno partecipato ben 18000 persone, pagando peraltro un diritto di partecipazione complessivo di € 180.000 nelle casse della ASL BA e senza contare che sempre nell’ambito della medesima procedura sono state presentate ben 1500 domande di mobilità extraregionale da parte di infermieri pugliesi che lavorano in altre regioni avendo vinto concorsi pubblici. 

Il dott. Vito Montanaro, ci ha quindi rassicurato che le disponibilità assunzionali degli Enti e Aziende Sanitarie della Regione Puglia è ampiamente capiente per consentire il rientro in Puglia del personale che ha deciso di emigrare in altre regioni e che attende da tempo di rientrare a casa attraverso la mobilità oltre che l’assunzione di tutti i vincitori di concorsi pubblici già deliberati, ad esempio dalla ASL BA oltre che stabilizzare tutti coloro che alla data odierna sono in possesso dei requisiti di legge. 

La FIALS attende di conoscere i “NUMERI” che la Regione Puglia si è impegnata a comunicare entro 72 ore, per verificare che vi siano le condizioni prospettate nella riunione odierna solo “verbalmente”. 

La FIALS Puglia invita quindi i precari della sanità pugliese a tenere alta l’attenzione e a partecipare massicciamente alla prima manifestazione indetta per il 25 giugno 2020 presso la presidenza della Giunta Regionale, atteso che peraltro nessun impegno, neppure verbale, è stato assunto in ordine alla stabilizzazione dei lavoratori CO.CO.CO. e del personale reclutato attraverso assunzioni dirette a mezzo di avvisi online degli Enti e Aziende del SSR, anche per fronteggiare l’emergenza CORONAVIRUS. Bari, 08/06/2020 

massimo mincuzzi, Segretario Generale 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...