Home Regionali Lombardia FIALS Milano: advocacy proattiva per professionisti sanitari e sfide regionali
LombardiaNT NewsRegionali

FIALS Milano: advocacy proattiva per professionisti sanitari e sfide regionali

Condividi
FIALS Milano: advocacy proattiva per professionisti sanitari e sfide regionali
Condividi

Fials in prima linea per i professionisti sanitari.

Il Segretario Generale di FIALS Milano, Mauro Nobile, ha svolto un ruolo cruciale nell’advocacy degli interessi dei professionisti sanitari durante un’audizione presso la Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia. Ringraziando la Presidente della Commissione, Patrizia Baffi, Nobile ha affrontato due questioni cruciali che influenzano il settore: l’aumento del costo della vita in Lombardia e il riconoscimento di carriera per i Professionisti dell’Area Tecnica, della Riabilitazione e della Prevenzione.

Aumento del costo della vita in Lombardia

Metà l’accento sull’alto costo della vita, soprattutto a Milano, la città più colpita in Lombardia e la seconda più cara d’Italia. Nobile ha proposto interventi immediati, tra cui la fornitura di alloggi a prezzi calmierati e l’accesso alle case popolari per i professionisti. Inoltre, ha sollevato preoccupazioni riguardo al blocco delle unità abitative ALER, sottolineando la necessità di linee guida regionali per un bando unificato.

Riconoscimento di carriera

Per quanto riguarda il riconoscimento di carriera, Nobile ha sottolineato le sfide nell’accesso a ruoli dirigenziali per i Professionisti dell’Area Tecnica, della Riabilitazione e della Prevenzione. Ha proposto la revisione dei modelli organizzativi, l’istituzione di ruoli dirigenziali specializzati e la salvaguardia dei finanziamenti alle Risorse Aggiuntive Regionali (RAR). Nobile ha inoltre sottolineato l’importanza di riconoscere il rischio occupazionale legato al COVID-19 attraverso l’assegnazione di indennità per malattie infettive.

Il Segretario Generale ha evidenziato che il percorso è ancora impegnativo, sottolineando la necessità di continuare a fare pressioni con la politica per garantire diritti, dignità e opportunità per i professionisti del settore. In seguito all’intervento, il Presidente della Commissione IX sulla Sostenibilità Sociale, Casa e Famiglia, Emanuele Monti, ha manifestato l’intenzione di approfondire la questione delle Case Popolari per i professionisti del settore sanitario nella sua commissione.

FIALS Milano rimane impegnata nella promozione e difesa degli interessi dei suoi associati, collaborando con tutte le parti coinvolte per un sistema sanitario più equo e sostenibile.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...