Home NT News Fials alza la voce: gli operatori sanitari pugliesi tra promesse tradite e mobilitazioni in arrivo
NT NewsPugliaRegionali

Fials alza la voce: gli operatori sanitari pugliesi tra promesse tradite e mobilitazioni in arrivo

Condividi
Fials Puglia - presto manifestazioni di pubblica protesta dei lavoratori del S.S.R
Condividi

L’ombra della delusione si allunga sulla sanità in Puglia mentre la FIALS denuncia promesse non mantenute, portando gli operatori sanitari a prepararsi per possibili azioni di protesta

Bari, 7 dicembre 2023 – In una serie di sviluppi che hanno scosso la comunità sanitaria in Puglia, la Regione sembra allontanarsi dagli impegni precedentemente assunti nei confronti degli operatori sanitari, spingendo il Segretario Generale Fials, Massimo Mincuzzi, a sollevare la questione con una dichiarazione pubblica.

Due circolari indirizzate ai Direttori Generali degli Enti e Aziende del Servizio Sanitario Regionale (S.S.R.) pugliese hanno gettato ombre sui promessi aumenti delle tariffe per prestazioni aggiuntive. Nonostante proposte di compensi significativi durante riunioni con le Organizzazioni Sindacali del personale dirigenziale, la Regione ha successivamente ribaltato la decisione, tornando alle tariffe del 2012, generando così una sensazione di tradimento tra gli operatori sanitari.

La proposta di riconoscere un aumento del valore economico delle prestazioni aggiuntive, con compensi orari di € 80,00 per i medici e € 50,00 per il personale infermieristico, sanitario e tecnico di radiologia, è stata accolta con entusiasmo durante le trattative, ma la circolare regionale del 23 novembre 2023 ha sorprendentemente ripristinato le tariffe precedenti.

Non solo la questione riguarda i compensi, ma anche l’anticipo a dicembre 2023 dell’Indennità di Vacanza Contrattuale è stato bloccato secondo gli indirizzi impartiti ai Direttori Generali, a differenza di altre regioni come la Lombardia e il Lazio che l’hanno già concessa.

La protesta si estende anche a settori specifici come i lavoratori delle SANITASERVICE, gli autisti del 118 e i medici specializzandi, i quali attendono la premialità COVID-19 da oltre 3 anni. Inoltre, i piani trimestrali di reclutamento stentano a colmare il vuoto lasciato dai pensionamenti, con circa 500 unità mancanti nel personale sanitario.

Le SANITASERVICE vedono bloccate le assunzioni, impedendo la sostituzione di centinaia di lavoratori andati in pensione o assenti per maternità e malattie. La situazione è aggravata dalla mancata risoluzione della questione contrattuale nei Centri di Riabilitazione, dove permane una confusione contrattuale non risolta.

Con una riunione fissata presso l’Assessorato alla Salute per il 13 dicembre 2023, il Segretario Generale Fials, Massimo Mincuzzi, ha annunciato la possibilità di una manifestazione vicino alla Giunta Regionale lungo il Lungomare Nazario Sauro la mattina del 14 dicembre 2023, mantenendo lo stato di agitazione.

La comunità sanitaria pugliese rimane in attesa di impegni certi e risoluzioni concrete per affrontare le sfide quotidiane e garantire il diritto costituzionale alla salute, a fronte di una situazione che pare essere in via di deterioramento.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...