Home NT News Fassino (PD) sventola cedolino: “4718€ non è stipendio d’oro!”
NT News

Fassino (PD) sventola cedolino: “4718€ non è stipendio d’oro!”

Condividi
Fassino (PD) sventola cedolino: "4718€ non è stipendio d’oro!"
Condividi

La dichiarazione di Piero Fassino suscita reazioni contrastanti tra gli operatori della sanità e la popolazione in difficoltà economica

Roma, 2 agosto 2023 – Le parole del politico italiano Piero Fassino ex segretario dei Ds e oggi deputato Pd, sventola in Aula il cedolino del suo stipendio da parlamentare di 4718 euro mensili.

“Uno dei luoghi comuni è che i parlamentari, in particolare i deputati, godano di stipendi d’oro: qui ho il cedolino di luglio 2023, da cui risulta che l’indennità lorda parlamentare è di 10.435 euro, da cui giustamente vengono defalcati il prelievo Irpef, l’assistenza sanitaria, la previdenza dei deputati pari a 1.000 euro al mese, le addizionali regionali e comunali, chiosa Fassino.

Fassino ha spiegato, quindi, che l’indennità netta dei deputati è di 4.718 euro al mese. “Va bene così, ma chiederei ai colleghi, se sentiamo dire che sono stipendi d’oro, di rispondere che non è vero: sono una buona indennità, ma non sono stipendi d’oro”, ha aggiunto. 

Le sue dichiarazioni hanno scatenato reazioni di disapprovazione, soprattutto tra coloro che lottano quotidianamente per far fronte alle difficoltà economiche. Molte le reazioni di medici, Infermieri, Operatori Sanitari che da anni lottano per uno stipendio dignitoso.

Ma anche un acceso dibattito sulla percezione dello “stipendio d’oro” da parte dei politici che non corrisponde con quella della maggior parte degli italiani.

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...