Home NT News Fassino (PD) sventola cedolino: “4718€ non è stipendio d’oro!”
NT News

Fassino (PD) sventola cedolino: “4718€ non è stipendio d’oro!”

Condividi
Fassino (PD) sventola cedolino: "4718€ non è stipendio d’oro!"
Condividi

La dichiarazione di Piero Fassino suscita reazioni contrastanti tra gli operatori della sanità e la popolazione in difficoltà economica

Roma, 2 agosto 2023 – Le parole del politico italiano Piero Fassino ex segretario dei Ds e oggi deputato Pd, sventola in Aula il cedolino del suo stipendio da parlamentare di 4718 euro mensili.

“Uno dei luoghi comuni è che i parlamentari, in particolare i deputati, godano di stipendi d’oro: qui ho il cedolino di luglio 2023, da cui risulta che l’indennità lorda parlamentare è di 10.435 euro, da cui giustamente vengono defalcati il prelievo Irpef, l’assistenza sanitaria, la previdenza dei deputati pari a 1.000 euro al mese, le addizionali regionali e comunali, chiosa Fassino.

Fassino ha spiegato, quindi, che l’indennità netta dei deputati è di 4.718 euro al mese. “Va bene così, ma chiederei ai colleghi, se sentiamo dire che sono stipendi d’oro, di rispondere che non è vero: sono una buona indennità, ma non sono stipendi d’oro”, ha aggiunto. 

Le sue dichiarazioni hanno scatenato reazioni di disapprovazione, soprattutto tra coloro che lottano quotidianamente per far fronte alle difficoltà economiche. Molte le reazioni di medici, Infermieri, Operatori Sanitari che da anni lottano per uno stipendio dignitoso.

Ma anche un acceso dibattito sulla percezione dello “stipendio d’oro” da parte dei politici che non corrisponde con quella della maggior parte degli italiani.

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...