Ll’uomo era un pregiudicato scava presentato il titolo di studio da infermiere contraffatto.
Insomma il cinquantenne di Scafati, con precedenti penali, tutto era fuorché un infermiere.
Da circa un anno svolgeva senza alcun titolo la professione di infermiere. Per farsi assumere dalla società privata, che svolge il servizio di emergenza per conto dell’Asl, aveva fornito una laurea falsa con tanto di pergamena e un tesserino di iscrizione all’ordine ovviamente falso.
Il falso infermiere prestava servizio, da un anno, in un’ambulanza del 118, dell’Asl Napoli 3 Sud, presso la postazione di Castellammare utilizzata per prestare soccorso in costiera sorrentina.
L’uomo è stato denunciato e dovrà rispondere del reato di esercizio abusivo della professione infermieristica.
Redazione Nurse Times
- Il 25% del tempo degli infermieri sprecato in attività delegabili: lo studio che scuote gli ospedali
- Lazio, 9 milioni ai medici del pronto soccorso: gli infermieri esclusi, monta la protesta
- Strage di Bologna (2 agosto 1980), così nacque il 118. L’intuizione dell’infermiere-pioniere Marco Vigna
- Parkinson, alla Città della Salute di Torino arriva l’innovativo trattamento con infusione sottocutanea di Levodopa
- Pisa, rimosso tumore al pancreas dichiarato inoperabile
Lascia un commento