Home NT News Fabbisogno di professioni sanitarie: via libera all’Accordo Stato-Regioni
NT News

Fabbisogno di professioni sanitarie: via libera all’Accordo Stato-Regioni

Condividi
Fabbisogno di professioni sanitarie: via libera all’Accordo Stato-Regioni
Condividi

Riguarda migliaia di medici, veterinari, odontoiatri, studenti, futuri infermieri e ostetrici.

“Oggi abbiamo sancito un Accordo Stato-Regioni importante, perché definisce il fabbisogno del Servizio sanitario nazionale per l’anno accademico 2019-2020, relativo alle diverse professioni sanitarie”. Lo ha dichiarato il vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria).

“Si tratta – ha spiegato Toti – di oltre 13mila futuri medici, veterinari e odontoiatri, più di 16mila futuri infermieri e ostetrici, oltre 12mila studenti, che saranno impegnati nelle aree della riabilitazione, tecnico diagnostica, tecnico assistenziale, prevenzione, oltre a futuri farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi”.

Per arrivare all’Accordo si è partiti dalle richieste di fabbisogno fornite dalle Regioni e dalle federazioni nazionali di ordini, collegi e associazioni, a cui ha fatto seguito una fase di consultazione con tutti gli stakeholder nel corso di diversi incontri tecnici. Un confronto che ha comunque portato a una sostanziale identità di vedute tra i ministeri coinvolti e le Regioni.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.regioni.it

Consulta le tabelle estratte dall’Accordo Stato-Regioni sul fabbisogno per il Ssn (suddiviso per Regioni)

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...