Home NT News Fabbisogno di professioni sanitarie: via libera all’Accordo Stato-Regioni
NT News

Fabbisogno di professioni sanitarie: via libera all’Accordo Stato-Regioni

Condividi
Fabbisogno di professioni sanitarie: via libera all’Accordo Stato-Regioni
Condividi

Riguarda migliaia di medici, veterinari, odontoiatri, studenti, futuri infermieri e ostetrici.

“Oggi abbiamo sancito un Accordo Stato-Regioni importante, perché definisce il fabbisogno del Servizio sanitario nazionale per l’anno accademico 2019-2020, relativo alle diverse professioni sanitarie”. Lo ha dichiarato il vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria).

“Si tratta – ha spiegato Toti – di oltre 13mila futuri medici, veterinari e odontoiatri, più di 16mila futuri infermieri e ostetrici, oltre 12mila studenti, che saranno impegnati nelle aree della riabilitazione, tecnico diagnostica, tecnico assistenziale, prevenzione, oltre a futuri farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi”.

Per arrivare all’Accordo si è partiti dalle richieste di fabbisogno fornite dalle Regioni e dalle federazioni nazionali di ordini, collegi e associazioni, a cui ha fatto seguito una fase di consultazione con tutti gli stakeholder nel corso di diversi incontri tecnici. Un confronto che ha comunque portato a una sostanziale identità di vedute tra i ministeri coinvolti e le Regioni.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.regioni.it

Consulta le tabelle estratte dall’Accordo Stato-Regioni sul fabbisogno per il Ssn (suddiviso per Regioni)

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Schillaci: "Nessun conflitto di interessi per il sottosegretario Gemmato"
NT News

Commissione sui vaccini, Schillaci: “Non mi sento sfiduciato da Meloni”. E sull’obbligo vaccinale: “Non si tocca”

“Io sono tranquillissimo, vediamo che succede. Non mi sento sfiduciato dalla premier....

NT NewsPugliaRegionali

Ospedali ecclesiastici in Puglia: più soldi per medici, infermieri e operatori dei pronto soccorso

La Giunta regionale della Puglia ha approvato la delibera che definisce il...

NT News

UK: Anestesista lascia paziente sedato per per avere rapporti con un’infermiera

Al Tameside Hospital nel Regno Unito un medico ha ammesso di aver...