C’è carenza di infermieri, la soluzione potrebbe essere una: “va prevista anche per noi la possibilità di un’attività extramoenia, cancellando il vincolo di esclusività“. A parlare è il presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Padova, Fabio Castellan.
La figura dell’infermiere è diventata estremamente richiesta, ancora di più nell’ultimo periodo a seguito dell’emergenza sanitaria. Sulle piattaforme per la ricerca di impiego si trovano moltissime proposte, addirittura per l’estero.
“Nel nostro settore la disoccupazione non esiste, – dice Castellan a Il Mattino di Padova, – la necessità di trovare professionisti risale a prima dell’epidemia, ma con questa è deflagrata: le professionalità si stanno concentrando laddove il fabbisogno è più critico finendo per lasciare scoperte altre necessitù. I neo laureati stanno già tutti lavorando sia nelle strutture private che nelle Rsa“.
Per questi motivi, chiarisce il presdiente Opi, l’unica possibilità starebbe nel superare il vincolo di esclusività, “come già avviene per i dirigenti medici, dando così la possibilità di immettere nel privato e nel privato convenzionato forza lavorativa subito operativa”.
- Adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), nuova tecnica basata sul laser consente di rimuove selettivamente le cellule cancerose
- Caregiver, da Clariane e OpinionWay il primo quadro europeo: ruolo essenziale e impegnativo, assunto ampiamente dalle famiglie
- INMP di Roma: avviso pubblico per la stabilizzazione di un infermiere
- Napoli, perse uso del braccio dopo intervento per frattura al polso: sarà risarcita dall’ospedale
- Campania, 44enne malata di Sla vince la sua battaglia per il fine vita: “Sono legalmente padrona del mio corpo”
Lascia un commento