Home Infermieri ECM e FAD Evento ECM CNAI: Comunicazione e Sessualità in ambito sanitario
ECM e FADInfermieriMediciPugliaRegionali

Evento ECM CNAI: Comunicazione e Sessualità in ambito sanitario

Condividi
Evento ECM CNAI : Comunicazione e Sessualità in ambito sanitario
Condividi

La Società Scientifica CNAI (Consociazione Nazionale Associazione Infermieri) organizza per i prossimi 09 e 10 Giugno due giornate formative ECM, accreditate con Provider 1832, Evento n°385844, Edizione I, presso il Grand Hotel, Lecce.

Il corso eroga 10.2 Crediti ed ha come responsabili scientifici dell’evento il Dott. W. De Caro (Presidente CNAI Nazionale), la dott.ssa Fiorella Fabrizio (Presidente CNAI Lecce) e il dott.  Stefano Eleuteri (Psicologo, prsicoterapeuta  e sessuologo).

Il corso si intitola “Comunicazione e Sessualità in ambito sanitario”.

La sessualità è composta da tre dimensioni: biologica, psicologica e sociale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dà una definizione di sessualità umana:

La sessualità è influenzata dall’interazione di fattori biologici, psicologici, sociali, economici, politici, etici, giuridici, storici, religiosi e spirituali che arricchiscono e rafforzano la comunicazione e l’amore tra le persone”.

Da questo si evince che la sessualità è alla base della costruzione dell’identità di ogni singola persona; e che questa è presente in tutte le fasi della vita.

L’educazione sessuale è qualcosa di più un trasferimento di informazioni di tipo medico-sanitario essendo strettamente connessa con l’educazione all’affettività e alle relazioni, al rispetto dei diritti umani e della parità tra i sessi.

La dimensione affettiva e sessuale è elemento costitutivo dell’identità di ogni essere umano. Questo assunto sottende una gestione di dinamiche emotive e corporee che non sempre sono affrontate adeguatamente da operatori e famiglie. In un rapporto è anche importante essere in grado di condividere i propri sentimenti e se stessi con una persona a cui si è veramente interessati e affezionati

Confrontarsi su questo tema universale è ancora oggi faticoso, ma sempre più necessario per chi opera nel campo sanitario.

Il corso del prossimo 09 e 10 Giugno, è rivolto alle varie figure professionali e studenti in ambito socio-sanitario che a diverso titolo operano nel campo educativo, sociale e sanitario.

L’educazione all’affettività e sessualità deve essere appropriata per l’età e deve avere un approccio olistico, basato sul concetto di affettività e sessualità come area del potenziale umano, che aiuta a far maturare le competenze che renderanno capaci di determinare autonomamente la propria sessualità e le proprie relazioni nelle varie fasi dello sviluppo.

Michele CALABRESE

FONTE:

https://www.salute.gov.it/portale/fertility/dettaglioContenutiFertility.jsp?lingua=italiano&id=4554&area=fertilita&menu=vuoto

https://www.montecatone.com/wp-content/uploads/2020/10/BenessereSessualeRiproduttivo_GuidaPersoneLesioneMidollare.pdf

https://www.jessicazecchini.it/disturbi-sessuali/https://www.epicentro.iss.it/medicina-di-genere/piano-medicina-genere

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...