Home Infermieri ECM e FAD Evento Ecm (15 crediti) Fad gratuito per infermieri, fisioterapisti, biologi e tutte le professioni sanitarie sulle malattie neurodegenerative
ECM e FADInfermieriMediciNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Evento Ecm (15 crediti) Fad gratuito per infermieri, fisioterapisti, biologi e tutte le professioni sanitarie sulle malattie neurodegenerative

Condividi
Malattie neurodegenerative incurabili: protocollo innovativo per la scoperta di nuovi farmaci
Condividi

L’evento ECM Fad è on demand dal 20 febbraio 2023. Il progetto sarà disponibile fino al 20 dicembre 2023

Il corso Fad Ecm “Le malattie neurodegenerative nel periodo post pandemia” è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2022 per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Standard Intermeeting n°102.

Descrizione del corso Ecm

La sclerosi multipla continua a rappresentare un campo di conoscenze neurologica e scientifica ampiamente dibattuto e in continua crescita in Italia e nel mondo. Basti sottolineare le innovazioni in tema di criteri diagnostici, ben 4 in 10 anni circa, contro i vecchi criteri di poser che hanno resistito per circa 20 anni. Notevole l’impulso fornito dalla ricerca scientifica in chiave terapeutica. Oltre 20 farmaci modificanti il decorso della malattia, e altri farmaci sintomatici hanno arricchito in modo formidabile l’armamentario terapeutico dei neurologi esperti in cura di sclerosi multipla, tanto da delinearsi la condizione di terapia personalizzata. 
I neurologi sono in grado con attento esercizio di prognosi sin dall’inizio della malattia di scegliere il farmaco più adatto a contenere la malattia

L’accreditamento è stato effettuato per la categoria di:

  • Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni);
  • Psicologo con specializzazione in Psicologia, Psicoterapia;
  • Fisioterapista;
  • Infermiere;
  • Infermiere pediatrico;
  • Logopedista;
  • Tecnico di Neurofisiopatologia;
  • Tecnico Ortopedico;
  • Farmacista Pubblico del SSN;
  • Farmacista Territoriale;
  • Farmacista di Altro Settore;
  • Assistente Sanitario;
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia;
  • Biologo.

Il Provider ha assegnato a questo corso n° 15 crediti formativi. DURATA DEL CORSO: 10 ore di formazione. NUMERO DI PARTECIPANTI: 500

OBIETTIVO

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP).

Si rende noto che al ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è obbligatorio:

  • aver preso parte all’INTERO programma formativo;
  • aver compilato la documentazione in ogni sue Parte;
  • aver superato il questionario di valutazione ECM (score di superamento almeno 75%).

Gli attestati ECM saranno scaricabili direttamente dalla piattaforma (solo per gli utenti che hanno frequentato tutte le sessioni formative). ID EVENTO ECM: 364833.

Per le iscrizioni clicca su Intermeeting S.r.l. – Provider Standard N° 102 | Le malattie neurodegenerative nel periodo post pandemia (imfad.it)

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...