Home Massimo Randolfi Euro2020: medici e infermieri che hanno salvato la vita di Eriksen saranno ospiti d’onore per la finale di Wembley
Massimo RandolfiNT News

Euro2020: medici e infermieri che hanno salvato la vita di Eriksen saranno ospiti d’onore per la finale di Wembley

Condividi
Euro2020: medici e infermieri che hanno salvato la vita di Eriksen saranno ospiti d’onore per la finale di Wembley
Condividi

Peder Ersgaard, infermiere in servizio presso lo stadio danese presso il quale si è svolto il match del campionato europeo tra Danimarca e Finlandia è stato il primo a raggiungere il calciatore Christian Eriksen.

Insieme a lui era presente anche il medico della nazionale danese Morten Boesen, che dopo poco è stato raggiunto dal fratello Andres, anch’esso medico in servizio a bordo campo. Insieme ad altri professionisti intervenuti in soccorso al calciatore, sono riusciti a salvare la vita del 29enne colpito da un arresto cardiaco.

Saranno loro gli ospiti d’onore della finale del campionato di calcio Euro 2020, che si svolgerà domenica 11 luglio alle ore 21.00 a Wembley.
Come riportato da ekstrabladet, il gruppo che ha prestato i primi soccorsi al centrocampista danese sarà invitato a Wembley ad assistere alla finale.
Ersgard ha pensato potesse trattarsi di un errore o di uno scherzo, quando al suo indirizzo è stato recapitato l’invito firmato da Ceferin in persona. 

“Avevo pensato prima a un errore, poi quando ho visto il logo della UEFA ho valutato l’idea che fosse un ringraziamento. Al massimo, una maglietta. Invece Ceferin mi ha offerto un’esperienza VIP a Londra l’11 luglio. Non vedo l’ora di esserci. Sono emozionato come un bambino alla vigilia di Natale. Sono orgoglioso del lavoro svolto dai miei colleghi e soprattutto sono rimasto ancora più sorpreso dalla reazione dei giocatori, che sono rimasti intorno al loro compagno di squadra e, una volta metabolizzato l’accaduto, hanno reagito e sono arrivati sino alla semifinale. Credo che questa sia una impresa superiore a quella dei loro predecessori, i vincitori del titolo nel 1992”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

NT NewsPiemonteRegionali

Mole Urbana: la prima kei-car elettrica cardioprotetta d’Europa

A Orbassano la microcar di Umberto Palermo arriva con DAE a bordo,...