Home NT News Esulta l’infermiera NoVax dopo essere stata contagiata dal coronavirus:”Tornerò al lavoro senza vaccino”
NT News

Esulta l’infermiera NoVax dopo essere stata contagiata dal coronavirus:”Tornerò al lavoro senza vaccino”

Condividi
Esulta l’infermiera NoVax dopo essere stata contagiata:”Tornerò al lavoro senza vaccino”
Condividi

Positiva e contenta. Già perché “appena sarò guarita, potrò tornare finalmente a lavorare”. Lara Lorenzoni è tra gli infermieri No vax sospesi perché hanno rifiutato di immunizzarsi. Nel Riminese sono tanti. Il provvedimento di sospensione è stato adottato già nei confronti di oltre un centinaio di infermieri. Tra loro, alcuni hanno fatto retromarcia e hanno deciso di vaccinarsi. Altri invece sono tornati a lavorare, o potranno farlo a breve, perché nel frattempo sono rimasti contagiati dal virus.

Questo consente ai sanitari sospesi (lo prevede la norma) di essere reintegrati e poter riprendere a lavorare per un periodo limitato di alcuni mesi, scaduto il quale verranno di nuovo sospesi se non si vaccineranno. Per la Lorenzoni, che lavora presso il reparto di chirurgia senologica all’ospedale di Santarcangelo ed è stata candidata alle ultime comunali a Rimini (con il Movimento 3V), è andata proprio così.
 

Dica la verità: ci avevo sperato, nel contagio?
“In realtà no. E’ accaduto per caso. Sono asintomatica, sto bene e non ho nulla, a parte un po’ di raffreddore”.

Quando era stata sospesa?
“Il 19 novembre è il giorno in cui sono entrata nel numerosissimo club dei sanitari sospesi perché non vaccinati”.

Ora che ha preso il Covid, non appena guarita potrà riprendere servizio in ospedale. Che effetto fa?
“Farò il tampone il 12, e sarò negativa sì, finalmente potrò tornare in servizio. Sono molto felice: per me il lavoro è importante, lo faccio con amore. In questi mesi a casa mi sono sentita spesso con alcuni dei miei colleghi. Ho parlato diverse volte anche con il mio responsabile, il dottor Domenico Samorani, che ha cercato di convincermi a rientrare facendo il vaccino”.

Quando è stata sospesa disse: “Non piego al ricatto”. Come pensa la accoglieranno i colleghi?
” Voglio bene a tutti i miei colleghi. Rispetto anche chi non ha stima di me perché ho rifiutato questo trattamento sanitario, e chi mi ritiene indegna a svolgere questa professione solo perché non mi sono vaccinata”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Resto del Carlino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...