Home NT News Episodio di violenza ad Afragola: Parroco aggredisce un infermiere del 118 durante un intervento di soccorso
NT News

Episodio di violenza ad Afragola: Parroco aggredisce un infermiere del 118 durante un intervento di soccorso

Condividi
Episodio di violenza ad Afragola: Parroco aggredisce un infermiere del 118 durante un intervento di soccorso
Condividi

In un episodio che oscilla tra il grottesco e il drammatico, una situazione di violenza si è verificata ad Afragola, in provincia di Napoli, scuotendo profondamente la comunità locale.

Il protagonista di questa vicenda sconcertante è stato il parroco di una chiesa locale, che sembra aver aggredito un infermiere del servizio di emergenza sanitaria 118 intervenuto per soccorrere una paziente.

L’inaspettato incidente ha suscitato sgomento tra i professionisti sanitari della Campania, tanto da spingere l’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, nata con l’obiettivo di difendere l’operato del personale sanitario, a denunciare pubblicamente l’accaduto. L’associazione ha sottolineato come gli operatori sanitari siano spesso vittime di aggressioni da parte degli utenti, un fenomeno preoccupante che purtroppo si verifica troppo frequentemente.

Tra le vittime di queste aggressioni, si contano medici, infermieri, operatori socio-sanitari e anche le guardie giurate addette alla sicurezza degli ospedali. Tutte queste figure professionali, che dedicano la propria vita a prendersi cura dei malati, sono costantemente esposte a situazioni di violenza e comportamenti irrispettosi da parte di alcuni pazienti.

Il dottor Manuel Ruggiero, presidente di “Nessuno tocchi Ippocrate”, ha reso pubblica la denuncia dell’episodio avvenuto ad Afragola. L’aggressione, secondo quanto riportato dall’associazione, sarebbe avvenuta la sera di domenica 25 giugno e si è verificata nell’ambito dell’area di competenza dell’Asl Napoli 2.

L’incidente ha rinnovato la necessità di adottare misure concrete per garantire la sicurezza del personale sanitario sul campo e punire coloro che si rendono responsabili di atti di violenza. È fondamentale che le autorità e le istituzioni locali si adoperino affinché situazioni come queste non si ripetano e che venga promosso un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti gli operatori sanitari.

La comunità di Afragola si è unita nella condanna di questo grave episodio di violenza e nell’espressione di solidarietà nei confronti dell’infermiere aggredito.

Ora, è necessario che si agisca con determinazione per prevenire futuri atti di violenza contro il personale sanitario, affinché essi possano svolgere il loro importante lavoro senza timori o minacce.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...