Home NT News Enpapi, Baldini confermato presidente per il quadriennio 2024-2028
NT News

Enpapi, Baldini confermato presidente per il quadriennio 2024-2028

Condividi
Caso Ferragni, Baldini (Enpapi): "Deleteria la vecchia gestione dell'Ente. Avviato il processo di risanamento"
Condividi

Luigi Baldini è stato confermato presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, per il prossimo quadriennio (2024-2028). Il rinnovo è giunto al termine del consiglio di amministrazione dell’Ente, che ha proceduto all’elezione dei componenti gli organi collegiali, confermando la lista “Enpapi cambia verso”. Il CdA risulta composto anche dalla vicepresidente Elena Gallo e dai consiglieri Marisa Agosti, Umberto Mansour e Paolo Merlini.

“La mia conferma per il quadriennio 2024-2028 arriva al termine di un periodo complesso e molto delicato – ha affermato Baldini, originario di Solopaca, in provincia di Benevento -. Oggi inizia un nuovo percorso, che prosegue l’azione di risanamento che abbiamo avviato negli ultimi anni. I risultati finora ottenuti sono stati positivi, come dimostra il bilancio 2023, e mi auguro per il futuro di migliorarli ancora, per offrire ai colleghi assicurati una valorizzazione sempre più in crescita dell’attività svolta”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...