Home Lavoro Effettuato con successo il primo trapianto di rene da donatore con HIV
LavoroNT News

Effettuato con successo il primo trapianto di rene da donatore con HIV

Condividi
Primo trapianto di rene
Condividi

Il primo trapianto di rene da donatore affetto da virus dell’HIV è stato effettuato con successo negli Stati Uniti d’America.

Nina Martinez, la donatrice, aveva contratto l’HIV da una trasfusione di sangue poco dopo la nascita. La 36enne residente ad Atlanta, che ha ricevuto l’organo ha invece voluta rimanere anonima per il momento. Entrambe le pazienti hanno superato la procedura chirurgia senza complicanze.

“Credo che per me, e per tutti quelli nelle mie condizioni, rappresenti l’occasione di dimostrare alle altre persone di essere normale proprio come loro”, spiega la Martinez. “E non credo ci sia metodo migliore per lanciare un messaggio efficace che donare un proprio organo.”

Prima del 2013, era illegale per una persona con HIV donare organi, anche qualora il ricevente avesse anch’esso il virus. Grazie all’HIV Organ Policy Equity Act (HOPE) è ora possibile includere tra i potenziali donatori anche soggetti che presentino tale condizione.

”Ho voluto fare la differenza per qualcuno, trovandomi ancora in vita”, ha raccontato Nina a Fox 5. “Ho voluto essere una donatrice vivente di un rene.”

L’HIV ed alcuni trattamenti correlati alla patologia possono danneggiare le reni, pertanto diventare un donatore vivente non è esente da rischi. Ma la Martinez, che gode di buone condizioni di salute, non si è fatta spaventare dalle possibili complicanze.

La ragazza ha spiegato come, sebbene abbia contratto l’HIV poco dopo essere venuta al mondo, senza quella trasfusione infetta non avrebbe potuto sopravvivere.

“Appena nata ho avuto bisogno di quel sangue per vivere, ora qualcun altro ha bisogno del mio rene”, racconta. “Quindi, per me, questo gesto rappresenta la chiusura del cerchio”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...