Home Infermieri ECM e FAD Ecm gratuito per infermieri sulla Cateterizzazione del cuore destro
ECM e FADInfermieri

Ecm gratuito per infermieri sulla Cateterizzazione del cuore destro

Condividi
Scoperta l’origine dei tumori del cuore
Condividi

Cateterizzazione del cuore destro. Consigli su “casi live dal laboratorio di emodinamica per un’esperienza di apprendimento interattivo.

Ecm gratuito per infermieri sulla Cateterizzazione del cuore destro

Il cateterismo del cuore destro (RHC) è il gold standard per la diagnosi e la classificazione dell’ipertensione polmonare. È riconosciuto che è una procedura tecnicamente impegnativa che richiede un’accurata valutazione dei risultati.

Se eseguito da operatori esperti, RHC fornisce misurazioni affidabili e preziose con bassi tassi di complicanze.

Sebbene nel corso del tempo si sia reso disponibile un numero crescente di dati dalla letteratura, una revisione completa dei dettagli tecnici e delle insidie ​​è rara. Questo corso interattivo mira a fornire una panoramica delle indicazioni e delle questioni pratiche basate sull’evidenza su RHC per guidare medici, infermieri e tecnici su come eseguire questa procedura.

Dettagli

Attivo dal 27-03-2023 al 27-06-2023. Inizio iscrizioni: 27-03-2023. Fine iscrizione: 27-06-2023.

Accreditato il 10-01-2023. Crediti ECM 9.0. Ore formative 6. Codice Evento 373888.

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

ELENCO DELLE PROFESSIONI E DISCIPLINE A CUI L’EVENTO È RIVOLTO

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia vascolare
  • Dermatologia e venereologia
  • Geriatria
  • Malattie dell’apparato respiratorio
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina interna
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia
  • Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov

Obiettivo formativo 

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari 

Hardware: qualsiasi dispositivo collegato ad internet (smartphone, tablet, computer)
Software: browser internet, lettore di file PDF
Sistema operativo minimo windows win 7

Procedure di valutazione 

Questionario online a risposta multipla con doppia randomizzazione; performance minima 75%.

Per potersi iscrivere basta cliccare sul link seguente:

https://formazione.project-communication.it/event/163/showCard

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Infermieri italiani sempre più vecchi. E malati”

Di seguito una nota stampa del sindacato Nursing Up. “In Italia gli...

FNopiInfermieriNT News

“Infermieri oggi e domani”: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

In occasione del 95simo anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “XXIII Cuore Cervello on the net”

Sulla piattaforma Aristea è possibile iscriversi al corso Ecm Fad gratuito “Cuore...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (16 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Biomonitoraggio umano”

Sulla piattaforma Eduiss è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Biomonitoraggio umano”,...