Home Infermieri ECM e FAD ECM (8 crediti) Fad gratuito: “Principi base dell’elettrofisiologia e dell’elettrostimolazione cardiaca”
ECM e FADInfermieriNT News

ECM (8 crediti) Fad gratuito: “Principi base dell’elettrofisiologia e dell’elettrostimolazione cardiaca”

Condividi
ECM (8 crediti) Fad gratuito “Principi base dell’elettrofisiologia e della elettrostimolazione cardiaca”
Condividi

Il corso Fad Ecm è gratuito ed è attivo dal 31 ottobre al 31 dicembre 2023 ed eroga 8 crediti

L’elettrofisiologia e la cardiostimolazione rappresentano una branca della cardiologia in notevole sviluppo negli ultimi anni grazie a nuove evidenze cliniche dei trattamenti ablativi e con dispositivi elettronici impiantabili ma anche grazie alle innovazioni in ambito tecnologico. Il presente corso ha lo scopo di introdurre il discente ai principi base dell’elettrofisiologia e della cardiostimolazione partendo da casi clinici per poi analizzare i risultati ottenuti dalla letteratura scientifica.

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato a:

  • corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato;
  • partecipazione all’intera durata del corso;
  • compilazione del questionario di gradimento;
  • superamento del test di valutazione apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette.

REGISTRAZIONE E ACCESSO

La registrazione e accesso al corso potranno essere effettuate collegandosi al seguente link: https://fadaiac.it/

Istruzioni:

  • In caso di primo accesso al sito compilare il form di creazione utente (da “REGISTRAZIONE”)
  • In caso di utente già registrato al sito accedere con le proprie credenziali (Username & Password)
  • Trovare il corso attraverso la funzione cerca, inserendo codice ECM: 5008-389065
  • Una volta effettuata l’iscrizione, potrà accedere alla pagina del corso e frequentarlo

ECM (Educazione Continua in Medicina) CODICE ECM: 5008-389065

AIAC (Provider n° 5008) ha inserito nel programma formativo 2023 l’evento “principi base dell’elettrofisiologia e della  elettrostimolazione cardiaca” assegnando n° 8 crediti formativi.

L’evento formativo è gratuito ed è destinato a n° 200 operatori sanitari:

  • Medici Chirurghi (Discipline: Cardiologia, Medicina Interna, Medicina d’ Urgenza, Cardiochirurgia, Geriatria, Pneumologia)
  • Infermieri
  • Tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato: alla corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato, alla partecipazione all’intera durata del corso, alla compilazione del questionario di gradimento, al superamento del test di valutazione apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette (che potrà essere compilato in piattaforma FAD).

Redazione NurseTimes

Allegato

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...