Home NT News Impiantato il primo pacemaker invisibile a Verona
NT News

Impiantato il primo pacemaker invisibile a Verona

Condividi
Impiantato il primo pacemaker invisibile a Verona
Condividi

Il primo primo pacemaker invisibile impianto in Italia. Si tratta del Pacemaker Bicamerale MICRA AV Medtronic, totalmente incluso nel corpo umano. L’intervento è stato eseguito questa settimana a Verona.

Il personale della sala di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione dell’U.O.C. di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, diretta dal professor Flavio Ribichini, ha compiuto grande passo avanti nella cardiologia nel nostro paese. Il l team di elettrofisiologia guidato dal dottor Giovanni Morani ha condotto l’operazione. Il team era composto dal dottor Luca Tomasi, la dottoressa Bruna Bolzan e la dottoressa Elena Franchi, oltre che dall’equipe infermieristica.

Quarantotto ore dopo l’intervento, il paziente è tornato a casa. Da casa potrà continuare ad essere seguito dall’ambulatorio Pacemaker dal dottor Ruggero Tomei a distanza grazie alla telemedicina.

«Il viaggio verso la medicina del futuro – ha commentato il dottor Morani su “Verona Sera”– segna una ulteriore importante tappa che ci consentirà di ridurre i rischi di un impianto tradizionale e migliorare decisamente la qualità di vita dei nostri pazienti che non avvertono più la presenza del pacemaker, in quanto il nuovo dispositivo non necessita di cateteri dentro il corpo umano né di tasca pettorale per alloggiamento del dispositivo».

«La collaborazione tra tecnologia d’avanguardia ed eccellenza clinica crea la sinergia necessaria per la realizzazione dei grandi progressi della medicina. Questa sintesi tra ricerca e assistenza, tra industria, università e ospedale è possibile a Verona grazie all’alto livello della medicina pubblica» ha detto il Primario, professor Ribichini.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Sanità pubblica, arrivano assistente infermiere e nuovo oss: più personale, più incertezze?

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 142 del 21 giugno 2025...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “XXIII Cuore Cervello on the net”

Sulla piattaforma Aristea è possibile iscriversi al corso Ecm Fad gratuito “Cuore...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (16 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Biomonitoraggio umano”

Sulla piattaforma Eduiss è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Biomonitoraggio umano”,...