Home NT News È tornata la peste bubbonica dopo 27 anni dall’ultimo caso
NT News

È tornata la peste bubbonica dopo 27 anni dall’ultimo caso

Condividi
È tornata la peste bubbonica dopo 27 anni dall'ultimo caso
Condividi

Un bambino dell’Idaho, negli Stati Uniti, si sarebbe ammalato il mese scorso. Si sta cercando di capire come abbia fatto a contrarre la malattia, di cui non si registrano casi dal 1991

Una notizia che fa preoccupare i cittadini americani e non solo è stata pubblicata dal quotidiano britannico The Independent: il mese scorso un ragazzino residente nell’Idaho avrebbe contratto la peste bubbonica, patologia infettiva il cui ultimo caso è stato registrato ben 27 anni fa.

Almeno così dicono i risultati delle analisi di laboratorio, cui il giovane è stato sottoposto e che hanno lasciato a bocca aperta tutto il personale dell’ospedale. Si tratterebbe proprio di peste nera. Ma come e dove è stata contratta? Ottima domanda. È infatti proprio questo che si sta cercando di capire, visto che non sono stati registrati casi dal 1991 in poi.

Nella contea di Elmore, comunque, ovvero dove vive la famiglia del fanciullo, la malattia è stata registrata negli scoiattoli ed è quindi verosimile che siano stati proprio loro a trasmettere gli agenti patogeni. Come? Ad esempio entrando in contatto coi propri animali domestici, come ha spiegato l’esperta Sarah Correll: “Le persone possono ridurre il rischio di infezione trattando i propri animali domestici con antipulci ed evitando il contatto con la fauna selvatica”.

Christine Myron, la portavoce del Dipartimento Sanitario del Distretto Centrale, ha dichiarato che il ragazzo sta molto meglio, che si sta curando con degli antibiotici e che è tornato a casa.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Bottalico presenta la tesi sulla donazione d’organi e l’impatto sui pazienti

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Papilloma virus, arriva in farmacia il kit per l’auto-prelievo di muco vaginale
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Papilloma virus (Hpv): responsabile di 7.500 tumori ogni anno e causa di infertilità

Il papillomavirus virus (Hpv) è responsabile di 7.500 tumori all’anno in Italia...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Azalea di Castel San Giovanni (Piacenza): concorso per 5 posti da infermiere

L’Asp Azalea di Castel San Giovanni (Piacenza) ha indetto un concorso pubblico...