Home Cittadino Benessere Dolori muscolari dopo allenamento: non c’entra l’acido lattico
BenessereCittadinoNT News

Dolori muscolari dopo allenamento: non c’entra l’acido lattico

Condividi
Dolori muscolari dopo allenamento: non c'entra l'acido lattico
Condividi

Come si evince dal seguente approfondimento a cura di Iss Salute, l’acido lattico non è responsabile dei dolori muscolari avvertiti nei giorni successivi all’allenamento.

Molte persone sono convinte che i dolori muscolari avvertiti nei giorni successivi all’allenamento siano dovuti all’accumulo di acido lattico nei muscoli interessati. Nella realtà, invece, quei dolori sono da ricondursi alle microlesioni delle fibre muscolari, che possono danneggiarsi durante un esercizio fisico intenso (soprattutto nell’allungamento, che sviluppa tensione), e ai processi infiammatori riparativi che ne conseguono.

Questi dolori raggiungono il picco tra le 24-48 ore successive all’esercizio, quando ormai tutto l’acido lattico prodotto è stato rimosso, e si risolve entro massimo 96 ore.

Sono state condotte diverse ricerche per capire come prevenire e/o trattare questi dolori, ma non ci sono risultati univoci. Sembra, comunque, che il riscaldamento pre-esercizio possa aiutare a prevenire il dolore associato al danno muscolare, preparando il corpo all’allenamento e migliorandone la funzione muscolare. La durata del riscaldamento necessario può variare notevolmente a seconda dell’attività fisica da svolgere, delle condizioni ambientali e del livello di forma fisica.

Redazione Nurse Times

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Commissariamento Agenas, Mazzella (M5S): “Mossa del Governo per nascondere il proprio fallimento sulla sanità”

“Il Governo ha deciso di commissariare Agenas per nascondere il proprio fallimento...

NT News

Ambulanza travolta sull’A1, Castellone (M5S): “Terribile tragedia. Più diritti e tutele per gli operatori del 118”

“Sono profondamente scossa per la terribile tragedia avvenuta sull’autostrada A1, nella quale...

CittadinoNT NewsOncologiaPiemonteRegionali

Tumore al seno: cicatrici quasi invisibili e minori complicanze con la mastectomia mininvasiva

La mastectomia endoscopica è una tecnica chirurgica meno invasiva rispetto a quella...

FNopiInfermieriNT News

Garante della salute, FNOPI: “Bene proposta Zaffini. L’infermiere di famiglia e comunità si muove in questa direzione”

“Un collettore unico per la sanità territoriale? Una direzione giusta. L’infermiere di...