Home Cittadino Farmacologia Diramata nuova lista nera: 91 farmaci pericolosissimi per la salute. Report 2017
Farmacologia

Diramata nuova lista nera: 91 farmaci pericolosissimi per la salute. Report 2017

Condividi
Condividi

Un farmaco, in generale, è una sostanza esogena in grado di determinare nell’organismo delle modificazioni funzionali mediante un’azione chimica o fisica.

E’ composto da un elemento, il principio attivo, da cui dipende l’azione curativa vera e propria, e da uno o più “materiali” privi di ogni capacità terapeutica chiamati eccipienti che possono avere la funzione di proteggere il principio attivo da altre sostanze chimiche, facilitarne l’assorbimento da parte dell’organismo, oppure mascherare eventuali odori o sapori sgradevoli del farmaco stesso.

Secondo il rapporto 2017,  ogni anno viene autorizzata la commercializzazione di farmaci, ma spesso non si hanno prove pregresse della loro efficacia e su cosa comporti l’assunzione.

In allegato la nuova black list dei farmaci, 91 in tutto, in cui il rapporto tra rischio e benefici è sfavorevole in tutte le situazioni cliniche. Parliamo di prodotti venduti in tutta l’Unione europea che vengono analizzati così da studiarne effetti negativi, positivi e la loro reale efficacia.

Tra i 91 farmaci, che vanno dal trattamento contro il raffreddore a decongestionanti, si viene esposti a rischi cardiovascolari gravi o addirittura mortali.

 

CALABRESE Michele

Allegato

ELENCO DEI FARMACI DA EVITARE SECONDO IL RAPPORTO 2017 DI PRESCRIRE

 

Fonte:

www.agenziafarmaco.gov.it

il24salute.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologia

Hiv, via libera in Europa a lenacapavir come trattamento PrEP da somministrare due volte l’anno

La Commissione Europea (Ce) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di lenacapavir...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Parkinson, identificato marcatore che rileva la malattia
CittadinoFarmacologiaNT NewsSalute Mentale

Parkinson: ambroxolo come possibile terapia contro il declino cognitivo

Uno studio di fase 2 pubblicato sulla rivista JAMA Neurology ha testato...