Home NT News Dipendenti del Ssn: i dati del 2017
NT News

Dipendenti del Ssn: i dati del 2017

Condividi
Dipendenti del Ssn: i dati del 2017
Condividi

Nel complesso erano 603.375, in calo rispetto all’anno precedente (605.194).

Il ministro della Salute ha reso noti i dati riguardanti i dipendenti del Ssn nel 2017. Erano 603.375, ovvero il personale delle Asl e degli istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, aziende ospedaliere, aziende ospedaliere universitarie integrate con il Ssn, aziende ospedaliere integrate con università). Nel 2016 ammontavano a 605.194. In particolare, nel 2017, lavoravano per il Ssn 101.100 medici e odontoiatri (100.703 nel 2016) e 253.430 infermieri (253.544 nel 2016). È quanto si legge nella monografia Personale delle Asl e degli istituti di ricovero pubblici ed equiparati – Anno 2017, a cura dell’Ufficio di statistica – Direzione generale della digitalizzazione del sistema informativo sanitario e della statistica.

Nel 2017 il 66,8% del personale del Ssn era composto da donne, contro il 33,2% degli uomini. Il 71,5% (431.492 dipendenti) apparteneva al ruolo sanitario, il 17,6% al ruolo tecnico (analisti, statistici, sociologi, assistenti sociali…), il 10,7% al ruolo amministrativo e lo 0,2% a quello professionale (avvocati, ingegneri, architetti…). Con particolare riferimento al ruolo sanitario, il 58,7% era rappresentato da infermieri, il 23,4% da medici e odontoiatri e il 17,9% da altre figure professionali sanitarie (dirigenti professioni sanitarie, personale tecnico-sanitario, personale funzioni riabilitative…). Sempre considerando il personale del ruolo sanitario, la percentuale di donne più alta sul territorio si registrava nella provincia autonoma di Bolzano (79,0%), la più bassa in Sicilia (51,8%).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...