Home Regionali Liguria Dimenticò valigetta nel seggio dopo aver rianimato persona: infermiere deve pagare per riaverla
LiguriaNT NewsRegionali

Dimenticò valigetta nel seggio dopo aver rianimato persona: infermiere deve pagare per riaverla

Condividi
Dimentica valigetta nel seggio dopo aver rianimato persona: infermiere dovrà pagare per riaverla
Condividi

La polizia municipale gli ha chiesto di pagare 1,70 euro per la giacenza.

L’episodio accaduto a Davide Terragno sembra avere dell’incredibile. L’infermiere dipendente dell’ospedale San Paolo di Savona, che in occasione delle elezioni del 4 marzo salvò la vita a un anziano in arresto cardiaco presso un seggio elettorale (leggi l’articolo), dovrà pagare una sanzione amministrativa. Dalla polizia municipale gli sarebbe arrivata infatti una richiesta di pagamento di 1,70 euro.

La motivazione? Essersi dimenticato la valigetta contente i documenti per votare nella sede del seggio elettorale (scuola “Critoforo Colombo” di Savona). Tutto sarebbe accaduto durante le concitate fasi di rianimazione cardiopolmonare, risultate fondamentali per salvare la vita di un uomo. L’incredibile scoperta è stata fatta quando l’infermiere si è recato al comando della polizia municipale.

È una cosa incredibile. Non per la somma di denaro che ho dovuto tirar fuori per riavere la valigetta, ma per il principio”. Così l’infermiere in servizio nel reparto di Anestesia e rianimazione. E aggiunge: “Quella ventiquattrore l’ho dimenticata su una sedia del seggio dopo aver salvato la vita a un uomo. Sono stati attimi terribili, molto concitati. E quando l’allarme è cessato, mi sono totalmente dimenticato della borsa”.

Arrivato a Imperia, dove abitano i genitori, Davide si è accorto della dimenticanza. “Ho chiamato il comando della polizia municipale – spiega -. Essendo giornata di elezioni, ho pensato ci fosse qualcuno e così era. Ho raccontato la mia disavventura, parlando della borsa lasciata al seggio e ho ricevuto rassicurazioni sul fatto che una vigilessa l’aveva vista e l’avrebbe portata al comando, dove avrei potuto recuperarla”.

Lieto della buona notizia, il professionista sanitario si recò al comando di polizia municipale, dove ad attenderlo c’era invece una brutta sorpresa: All’interno della valigetta c’erano documenti importanti. Mi è stato chiesto di pagare la giacenza… Incredibile. Non che debba essere trattato da privilegiato, ma un po’ di comprensione, data la situazione in cui si è verificata la dimenticanza, quella me l’aspettavo. Alla richiesta di avere copia del verbale, mi è stato risposto che si trattava di un atto interno e che non avrei potuto averlo. Almeno la borsa l’ho riavuta”.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...