Home NT News Dietrofront: latte e formaggi non incentivano l’obesità infantile
NT News

Dietrofront: latte e formaggi non incentivano l’obesità infantile

Condividi
Dietro front: latte e formaggi non incentivano l’obesità infantile
Condividi

I ricercatori: “I nostri risultati dovrebbero alleviare qualsiasi preoccupazione che i genitori possano avere riguardo alla limitazione del consumo di latte e prodotti lattiero-caseari dei loro figli”

Un importante messaggio è arrivato da una revisione degli studi (ben 95, tra il 1990 e il 2017, in cui sono stati coinvolti oltre 203.000 bambini) condotti sull’impatto del consumo del latte (intero e scremato) e dei prodotti caseari: il latte vaccino e i prodotti da esso derivati non svolgono un ruolo nell’insorgenza dell’obesità infantile.

I ricercatori, coordinati da Anestis Dougkas, hanno di fatto appurato come non ci siano affatto prove “per affermare che il consumo di prodotti caseari promuova lo sviluppo dell’obesità o aumenti l’appetito. Anzi: latte, yogurt e formaggi sono alimenti ricchi di nutrienti essenziali, soprattutto nella fase di crescita. I nostri risultati dovrebbero alleviare qualsiasi preoccupazione che i genitori possano avere riguardo alla limitazione del consumo di latte e prodotti lattiero-caseari dei loro figli sulla base del fatto che possano promuovere l’obesità”.

Piuttosto, andrebbe fatta molta attenzione agli alimenti “trasformati”, ricchi di zuccheri semplici e di grassi; e non bisognerebbe concentrarsi troppo solo sull’alimentazione, perché svolgere attività fisica è a dir poco essenziale. In Europa, purtroppo, i bambini italiani continuano a esercitare il primato di quelli più grassi, anche se il trend è in calo. Uno su due, infatti, è in sovrappeso e tra questi il 21% può considerarsi obeso. Non va molto meglio per le bambine: oltre una su tre è in sovrappeso e il 14% di loro è obesa.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...

NT News

Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano

Il piano pandemico 2025-2029 messo a punto dal Governo potrebbe rivelarsi una...

Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...