Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Diagnosi rapida e semplice di frattura di femore, la Manovra di Wood
Infermiere dell’EmergenzaSpecializzazioni

Diagnosi rapida e semplice di frattura di femore, la Manovra di Wood

Condividi
Diagnosi rapida e semplice di frattura di femore, la Manovra di Wood 3
Condividi

La frattura di femore  è una condizione clinica che assorbe numerose risorse economiche e numerose risorse umane ed è causa di mortalità e disabilità soprattutto nella popolazione anziana.

Ci sono alcune tipologie di frattura di femore non apprezzabili all’esame radiografico nonostante anamnesi positiva e sintomatologia riferita dal paziente. E esempio la frattura occulta del collo del femore, rappresentata nell’immagine che segue.

Diagnosi rapida e semplice di frattura di femore, la Manovra di Wood

 

Generalmente quando l’esame radiografico è negativo ma esiste il sospetto di frattura o si programma una radiografia di controllo dopo diversi giorni oppure si procede con indagini diagnostiche più approfondite  e costose, quali TAC o RMN.

Un approccio metodologico e diagnostico, che potrebbe escludere TAC o RMN , è la manovra di Wood.

La manovra di Wood consiste nel rilievo dei rumori trasmetti per via ossea e si esegue ponendo il fonendoscopio sulla sinfisi pubica e successivamente si percuotono entrambe le rotule: se vi è interruzione ossea il rumore trasmesso avrà un suono basso e profondo rispetto all’arto la cui continuità ossea è conservata.

Diagnosi rapida e semplice di frattura di femore, la Manovra di Wood 1

Una manovra simile, di percussione ed auscultazione, la si esegue percuotendo l’olecrano e la contemporanea auscultazione del manubrio sternale per saggiare diagnosi di frattura della clavicola.

La manovra di Wood, che secondo uno studio condotto su 290 pazienti, poi associati a RMN e TAC di controllo, ha rivelato la presenza della frattura in ben 245 pazienti (palesando una sensibilità all’esame del 95%) ha dei limiti.

Diagnosi rapida e semplice di frattura di femore, la Manovra di Wood 2

La presenza di osteoartrite a livello del ginocchio, dell’anca o la presenza di un versamento articolare possono rendere all’operatore un reperto reperto falso positivo.

 

CALABRESE Michele

Fonte:

www.medicinadurgenza.org

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Infermiere di Sala OperatoriaNT NewsSpecializzazioni

Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Samuele Lombardo (foto). Di seguito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...